STUDI – Le incertezze della meccanica nell’estate 2024 nel report presentato a Modena da Confartigianato

Nei primi cinque mesi del 2024 la meccanica mostra un calo della produzione del 4,4%, più accentuato rispetto al -3,1% del manifatturiero, e che segue la crescita modesta (+0,3%) del 2023. Tra principali paesi dell’Ue il calo del nostro Paese è più marcato in Francia con -4,7% e in  Germania con -7,5%. Nel dettaglio settoriale, la performance…

Read More

Bando CER – Comunità Energetiche Rinnovabili 2024

La Camera di Commercio di Roma promuove la costituzione di nuove Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) per favorire la transizione ecologica delle imprese locali. Il contributo è destinato a: CER costituite e iscritte dal 16 settembre al 15 novembre 2024; imprese mandatari che partecipano alla costituzione di una CER non ancora costituita. La modalità di invio della domanda deve seguire una procedura…

Read More

Quando il cliente dice no: le 10 mosse per gestire la frustrazione

In questi giorni di luglio chi guida un’impresa sta cercando di chiudere gli ultimi accordi con i clienti per rafforzare il portafoglio lavori della ripresa autunnale. Come sempre, non tutti i contatti commerciali diventano contratti. Come gestire l’inevitabile frustrazione che ne deriva? Sei mai entrato in un negozio di abbigliamento, provato qualche abito e poi…

Read More

La sostenibilità cresce di importanza nelle imprese, ma potrebbe essere organizzata meglio

Le nostre aziende sono sempre più occupate a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e lo fanno incrementando investimenti e risorse a questo proposito. In base a una ricerca condotta da Innovatec Group, nel 2023 il 70% circa delle imprese ha investito in Green Economy (un modello di economia che consente la riduzione dell’impatto ambientale in…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Moda: produzione a -9,3%, sulla crisi pesa la contraffazione

Le più recenti previsioni della Commissione europea indicano una crescita del commercio mondiale di beni, dopo la stagnazione del 2023. Per l’Italia viene previsto un aumento del 2,0% del volume delle esportazioni di beni, in miglioramento rispetto al più prudente +0,5% stimato ad aprile dal Fondo monetario internazionale. L’attesa ripresa dell’export è in ritardo per la moda – L’analisi dei dati statistici…

Read More