Aggiornamento Analisi Settori Industriali Intesa Sanpaolo-Prometeia: ricavi in leggera frenata nei primi 4 mesi del 2024

Il fatturato manifatturiero si conferma su livelli elevati, nonostante un calo tendenziale tra gennaio e aprile 2024 (-2.6%), legato anche al rientro dell’inflazione (-2.1% i prezzi alla produzione nei primi 5 mesi del 2024). Il calo dei prezzi di listino, guidato dai produttori di intermedi, riguarda ormai la maggior parte dei settori, fatta eccezione per…

Read More

Cassa Integrazione Guadagni: a giugno 2024 autorizzate 35,3 milioni di ore. Disoccupazione: 1,1 milioni di beneficiari di NASpI a febbraio 2024

Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di giugno sono state 35,3 milioni, in diminuzione rispetto al precedente mese di maggio (47,2 milioni) ma in aumento rispetto a giugno 2023 (29,4 milioni). Per quanto riguarda le singole tipologie di intervento, si registra quanto segue: CIG ordinaria Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a giugno 2024 sono state 25,1 milioni, -4,7% la variazione congiunturale rispetto al precedente mese di maggio 2024 (26,3 milioni di ore). A giugno 2023 erano state autorizzate 18,5 milioni di ore. CIG straordinaria Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate a giugno 2024 è stato pari a 9,5 milioni (di cui 6,8 per solidarietà) meno della metà rispetto al mese precedente in cui erano state autorizzate 20 milioni di ore (di cui 7,8 per solidarietà). In diminuzione anche la variazione tendenziale, -7,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente in cui erano state autorizzate 10,3 milioni di ore (di cui 4,7 per solidarietà). CIG in deroga Gli interventi in deroga registrano valori assoluti residuali: nel mese di giugno 2024 sono meno di 23mila le ore autorizzate. Fondi di solidarietà Il numero di…

Read More

“Tempo di Welfare – Piani di Conciliazione”: gli incentivi per le MPMI della Marsica

Il Comune di Avezzano ha recentemente pubblicato un avviso volto a promuovere il benessere sociale e la conciliazione tra famiglia e lavoro tramite un incentivo economico per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) della Marsica. Con una dotazione complessiva di 30.000 euro, il bando mira a sostenere le imprese che progettano misure conciliative per i propri dipendenti. Gli obiettivi principali dell’iniziativa includono: Promozione…

Read More

HCOB PMI®Flash: a luglio, si affievolisce sempre più la ripresa economica dell’eurozona

HCOB Flash PMI Composito della Produzione nell’eurozona a 50.1 (giugno: 50.9). Valore minimo in 5 mesi. HCOB Flash PMI delle Attività Terziarie nell’eurozona a 51.9 (giugno: 52.8). Valore minimo in 4 mesi. HCOB Flash PMI della Produzione Manifatturiera nell’eurozona a 45.3 (giugno: 46.1). Valore minimo in 7 mesi. HCOB Flash PMI del Manifatturiero nell’eurozona a 45.6 (giugno: 45.8). Valore minimo in 7 mesi.

Read More

Non ci sono abbastanza cybercriminali (per le potenzialità di attacco che esistono)

Può sembrare un’affermazione provocatoria, ma la realtà è proprio questa: per le possibilità che esistono ora nel mondo del cybercrimine, i cybercriminali che sono attivi sono tanti, ma potrebbero essere molti di più. Questo perché siamo stati abituati ad una visione degli attaccanti ormai stereotipata che, tuttavia, è molto cambiata nel tempo. Nella nostra memoria…

Read More

Leggera flessione delle richieste di prestiti nei primi sei mesi ma vola l’importo richiesto +8,7%

Nel primo semestre le richieste di prestiti sono in lieve calo -1,9%, tuttavia nel mese di giugno si registra un’inversione di tendenza +3,5%. Cresce l’importo medio richiesto che si attesta a 9.300 Euro. I prestiti personali crescono del +7,9%, dinamica inversa per i prestiti finalizzati -9,6%. I piani di rimborso preferiti sono quelli superiori ai…

Read More

La Classifica Censis delle Università italiane: edizione 2024/2025

Il nuovo ranking annuale degli atenei statali e non statali in base a strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio, livello di internazionalizzazione, comunicazione e occupabilità. Disponibili anche le classifiche della didattica delle lauree triennali, dei corsi a ciclo unico e delle magistrali biennali secondo la progressione di carriera degli studenti e i rapporti internazionali.

Read More