Logistica, secondo gli esperti il meteo estremo è il maggior nemico per la supply chain

Secondo il report annuale di Everstream Analytics, il cambiamento climatico sarà la principale causa d’interruzione della supply chain nel settore logistico: scavalcate nel ranking le normative ambientali e la guerra commerciale tra USA e Cina. Dal freddo estremo che negli solo Stati Uniti causa una perdita di 3,5 miliardi dollari all’anno all’estate torrida con rischio inondazioni e tempeste che possono danneggiare strade, ponti, ferrovie, magazzini, le sempre più frequenti condizioni meteo avverse causano costi e ritardi che si ripercuotono su tutta la catena.

Read More

Le decisioni che non hai preso

Ogni giorno, le decisioni che prendiamo, e quelle che evitiamo di prendere influenzano profondamente la nostra vita. Cosa succede nella nostra mente quando decidiamo di non decidere? Quali sono le conseguenze di queste non-scelte? Daniel Kahneman, Nobel per l’economia nel 2002, nel suo libro “Grandi idee, grandi decisioni”, svela come siamo spesso guidati da fattori…

Read More

I costi delle assicurazioni informatiche diminuiscono, ma è una buona notizia solo in parte

Negli ultimi due anni si è continuato a registrare un incremento del numero e dei danni causati dagli attacchi informatici. Di contro sia in Europa che negli Stati Uniti si sta assistendo alla riduzione delle tariffe delle assicurazioni di copertura degli effetti di queste possibili violazioni. Secondo il rapporto del broker globale Howden  “Cyber Insurance”, nel 2023 i…

Read More

Accordo tra CDP e Intesa Sanpaolo: un miliardo per gli investimenti di PMI e Mid-Cap

Grazie alle risorse di Cassa Depositi e Prestiti, la banca potrà concedere finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese italiane con un rilevante impatto positivo sui livelli di occupazione. La consolidata collaborazione tra le due istituzioni ha reso possibile mobilitare 3,8 miliardi di euro a favore del sistema imprenditoriale nazionale a partire dal 2021. A oggi sono 1.300 le imprese che hanno beneficiato delle risorse di CDP e Intesa Sanpaolo e si stima che possano raddoppiare nei prossimi tre anni, arrivando a un totale di 2.600 aziende.

Read More

“Dunamis” Calabria: incentivi alle imprese per nuove assunzioni

L’amministrazione regionale della Calabria con questo avviso intende concedere alle imprese incentivi all’assunzione di lavoratori disoccupati svantaggiati e lavoratori con disabilità. Di seguito i destinatari dell’iniziativa: lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati; lavoratori con disabilità.. L’incentivo all’occupazione è concesso per l’assunzione, a tempo indeterminato, residenti o domiciliati nel territorio della Regione Calabria. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma online  fino ad esaurimento…

Read More