A giugno, l’export registra una lieve crescita su base mensile
A giugno 2024 export +0,5%, import stazionario; prezzi all’import -0,1% su maggio.
A giugno 2024 export +0,5%, import stazionario; prezzi all’import -0,1% su maggio.
A luglio 2024 indice per l’intera collettività (NIC) +0,4% su giugno e +1,3% in un anno.
SACE ha diffuso il Focus On del Doing Export dal titolo “Le rinnovabili in America chiamano il Made in Italy: SACE sostiene le opportunità per le imprese italiane”, analisi elaborata dall’Ufficio Studi, sulla situazione dell’economia del continente e sulle opportunità e i mercati di interesse per l’export delle imprese italiane.
Spesa delle famiglie nel 2024 sopra i livelli pre-pandemia ma ancora lontana dal picco del 2007. Alimentari, mobili e abbigliamento sotto i livelli del 1995.
Sul turismo del Belpaese si abbatte il caro prezzi, facendo registrare un incremento dei prezzi maggiore rispetto ai suoi tradizionali concorrenti europei: a snocciolare i dati è Vamonos-Vacanze.it, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo e per single.
Alla vigilia delle Olimpiadi, Hogan Assessments ha analizzato i meccanismi che caratterizzano le performance in questa storica manifestazione sportiva e ne ha individuati tre che consentono di dare libero sfogo alle proprie potenzialità sul lavoro.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo Transizione 5.0, il Piano promosso dal Mimit che si pone l’obiettivo di supportare e traghettare il passaggio dei processi produttivi a un modello energetico efficiente, sostenibile e basato su fonti rinnovabili supportando gli investimenti in digitalizzazione, transizione green e formazione del personale. La piattaforma per la prenotazione degli incentivi sarà attiva dalle ore…
Un recente rapporto di Goldman Sachs mette in dubbio la redditività dell’IA generativa, mentre la mancanza di una piena comprensione di questo strumento da parte dei decision maker sta emergendo sempre di più. Spitch, azienda leader nella fornitura di soluzioni di tecnologia conversazionale, evidenzia 5 prerequisiti necessari a una corretta e profittevole implementazione.
Positive le previsioni delle imprese dei comparti alimentare, costruzioni, commercio e turismo; la metà delle figure professionali difficili da reperire.
Un nuovo ed esclusivo rapporto dello studio legale italiano Gatti Pavesi Bianchi Ludovici (GPBL) e Mergermarket rivela come una serie di grandi operazioni ha catapultato il valore del mercato M&A italiano a €39,7 miliardi nel primo semestre del 2024, segnando un incremento del 177% rispetto ai €14,3 miliardi registrati nel primo semestre 2023. Il volume delle operazioni di M&A è diminuito nel…