Crisi d’impresa: boom della composizione negoziata, riprendono a crescere le liquidazioni giudiziali

Quasi raddoppiato nel 2024 il ricorso alla composizione negoziata della crisi d’impresa, il percorso volontario e stragiudiziale per il risanamento delle aziende in crisi ma con potenzialità necessarie per restare sul mercato. Dopo un periodo di rodaggio l’istituto sta riscuotendo il favore delle imprese con numeri quasi raddoppiati: siamo passati infatti dalle 600 istanze presentate nel 2023 alle 1.089…

Read More

Protezionismo USA: impatto diretto sulle imprese europee e strategie per reagire

Una nuova ondata di protezionismo americano L’amministrazione Trump ha rilanciato con forza la strategia dei dazi, un tassello cruciale del suo piano per fa rifiorire la manifattura americana. Il 12 marzo, con le Proclamations 10895 e 10896, sono entrati in vigore dazi del 25% su acciaio, alluminio e prodotti collegati. L’obiettivo? Proteggere l’industria interna e…

Read More

Sardegna: nuovi incentivi per le attività nei piccoli comuni

Al via la terza edizione del bando per incentivare l’insediamento di nuove imprese nei comuni con meno di 3.000 abitanti. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio della Regione Sardegna, punta a contrastare lo spopolamento e favorire lo sviluppo imprenditoriale locale. Possono partecipare all’iniziativa gli imprenditori e liberi professionisti che hanno avviato una nuova attività…

Read More

Cambia il vento: l’Europa accelera, l’America frena. Le PMI italiane devono ripensare le proprie rotte

Un’inversione di tendenza si sta affermando sullo scacchiere economico globale. A marzo 2025, il motore europeo — per mesi inceppato — sembra riaccendersi proprio mentre gli Stati Uniti con i dazi si orientano al protezionismo economico. Alle PMI italiane, spesso ancorate a una visione “atlantista” dei mercati, questa inversione richiede uno sguardo lucido e nuove…

Read More