Ecobonus 110%: nasce il primo mercato digitale per lo scambio di crediti fiscali

Un mercato digitale dove saranno negoziati i crediti fiscali, a partire da quelli rinvenienti dal cosiddetto “Super Ecobonus”. A realizzarlo, per la prima volta, CRIF – l’azienda leader nei sistemi di informazioni creditizie (SIC) e di business information, servizi di outsourcing e processing e soluzioni per il credito, inclusa nella prestigiosa IDC FinTech Rankings Top 100 –…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Next Generation EU: con investimenti aggiuntivi +3 punti di PIL entro il 2025

Il peso della crisi Covid-19 sull’economia italiana è confermata dalle previsioni dell’Ocse della scorsa settimana, che indicano per l’Italia un calo del PIL per quest’anno del 10,5% e una ripresa del 5,4% per il prossimo anno: nel 2021 il PIL dell’Italia sarà del 5,7% inferiore al livello pre Covid-19 e di 9,4 punti inferiore al livello del 2007,…

Read More

Welfare aziendale, una leva strategica per affrontare l’emergenza e per la ripresa sostenibile del Paese

L’emergenza Covid ha impresso un salto di qualità al welfare aziendale: per la prima volta le imprese attive superano il 50%, il 79% ha confermato le iniziative di welfare in corso e il 28% ne ha introdotte di nuove o potenziato quelle esistenti. Nel contesto Covid-19, le PMI con un welfare più maturo hanno avuto…

Read More

Il modello digital twin incontra la supply chain

L’intelligenza artificiale (AI), il machine learning (ML), l’Internet of Things (IoT) e altri progressi tecnologici come la robotica hanno accelerato in modo significativo l’innovazione e la crescita nel settore della logistica e della supply chain, nell’ultimo decennio. La iper-automation (un risultato diretto di gran parte di quanto sopra) ha garantito che le reti della supply chain siano sempre più efficienti e uno dei sottoprodotti più potenzialmente impattanti dell’iper-automation è stato l’emergere del concetto di digital twin.

Read More

Come cambiano le abitudini dei consumatori? Selligent presenta la terza edizione del suo Osservatorio Globale

Attenzione ai costi e al valore ottenuto in cambio: il 64% degli italiani si concentra sull’acquisto di articoli essenziali, mentre il 59% dichiara che le comunicazioni su saldi e offerte sono le più utili. Assistenza clienti sempre più omnichannel: il primo punto di contatto per il 33% degli intervistati in Italia sono le mail, segue il telefono (32%).

Read More

Sette CISO su dieci credono che la guerra informatica sia una minaccia imminente per le loro aziende

È quanto emerge dallo studio Bitdefender “10 in 10”, che coinvolge anche i professionisti italiani, e mette in evidenza come nuove minacce ransomware, problemi di comunicazione e skill gap di competenze stiano minando il settore e impongano nei prossimi mesi e anni interventi concreti per affrontare e debellare la criminalità informatica.

Read More