Alle PMI del Triveneto piace il temporary management

Il temporary management è utile e piace alle PMI del Triveneto per aiutarne crescita, sviluppo e uscita dalla crisi pandemica. E piace anche alla banche che lo vedono come potenziale alleato e facilitatore di un migliore rapporto con la piccola e media imprenditoria. Se ne è discusso nell’evento organizzato da AIDP, ANDAF e IIM Institute of Interim Management moderato da Filiberto Zovico di Italy Post.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Le imprese reagiscono alla crisi, ma la recrudescenza del Covid-19 rischia di dimezzare la ripresa 2021

Il sistema delle imprese mostra vitalità e capacità di reazione alla crisi da Covid-19, ma il peggioramento mondiale della situazione sanitaria potrebbe compromettere la ripresa. L’esame dei dati pubblicati venerdì scorso dall’Istat evidenzia ad agosto 2020 un aumento dell’attività manifatturiera del 7,1% rispetto a luglio, mentre tende a stabilizzarsi l’andamento su base tendenziale (-0,5% rispetto un anno…

Read More

Come l’ufficio flessibile può far crescere le imprese, in 4 passaggi: spazi progettati per le esigenze delle persone, gestione ottimale dei costi, pianificazione dello smart working, benessere dei dipendenti

Ogni crisi serba in sé delle opportunità, chi pone attenzione anche a questo aspetto positivo in un momento negativo può trovare anche in situazioni difficili nuove spinte per crescere. Perciò, come azienda che promuove lo smart working, il lavoro agile e il rapporto che esiste tra queste modalità organizzative e gli uffici flessibili da diversi…

Read More

Censis: italiani impauriti, ma pronti alla seconda ondata; 8 su 10 favorevoli all’obbligo della mascherina ovunque

L’84% si dichiara pronto alla nuova emergenza. Per il 66% è pronta la propria Regione, per il 55% il Governo, per il 63% dei lavoratori la propria azienda. Effetto Covid sul lavoro: più stress, più fatica, più complicato conciliare lavoro, famiglia e tempo libero. Ma non è così per gli smart worker.

Read More