
Il superbonus spinge l’edilizia: tra luglio e settembre +5mila imprese
+24mila il saldo complessivo nel terzo trimestre dell’anno (+0,4%).
+24mila il saldo complessivo nel terzo trimestre dell’anno (+0,4%).
La recrudescenza dei contagi da coronavirus sta aumentando l’incertezza e rischia di interrompere il miglioramento in corso del clima di fiducia, fattore essenziale per consumi e investimenti, tra cui anche quelli green. Come emerso da una recente analisi di Confartigianato, a settembre 2020 l’aumento di fiducia dei consumatori si associata ad una elevata propensione delle famiglie…
L’aumento della digitalizzazione sperimentato nei mesi di lockdown porta con sé la necessità di alzare il livello della sicurezza. Secondo gli studi di settore, mentre la Zoom economy avanzava, gli attacchi hacker crescevano di pari passo (+700% nei primi sei mesi del 2020).
Le violazioni dei sistemi avvengono, per la maggior parte, attraverso la compromissione delle credenziali di accesso. La soluzione a questo problema è l’utilizzo di sistemi di autenticazione forti, in cui alla password si sostituisce l’utente. Ecco perché.
A questo settore multiforme e dinamico, che l’anno scorso ha dato lavoro a 1,2 milioni di persone, è dedicato il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail. Nello stesso quinquennio il calo dei casi mortali segnalati all’Istituto è stato del 22,9%, da 144 a 111 decessi.
Una ricerca del think tank analizza le proposte dei due candidati sui temi della fiscalità, della pandemia, dell’innovazione e del cambiamento climatico.
La Regione Emilia Romagna ha lanciato due call in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura.
In un mercato sempre più competitivo e globalizzato, la sfida da affrontare per le nostre PMI è la conquista dei mercati esteri, elemento chiave per poter crescere e rafforzare il business. Il processo di internazionalizzazione, tuttavia, richiede un impegno costante ed una formazione adeguata, non sempre presenti nelle piccole medie imprese, cuore del tessuto imprenditoriale…
La NADEF indica un impulso medio annuo del Pil di circa 0.8 punti percentuali: a sostenerlo nel 2021 soprattutto gli effetti espansivi di questa manovra, mentre negli anni successivi a pesare saranno gli effetti dei programmi del NGEU.
Non è facile scegliere quale dovrà essere la propria carriera professionale. E non lo è sicuramente per i ragazzi che, all’approssimarsi del termine delle scuole superiori, devono decidere come proseguire. Conviene buttarsi immediatamente nel mondo del lavoro o optare per un percorso universitario? E, in questo secondo caso, quale facoltà è bene scegliere? Indubbiamente, oltre alle attitudini personali e ai…
Il Covid-19 ha creato un nuovo tipo di consumatore? Una ricerca SAS mostra che il prezzo non è più un fattore determinante, i consumatori sono alla ricerca di esperienze di acquisto.