
Emilia Romagna, supporto all’innovazione
Innovation Management è il servizio di sostegno all’innovazione per le imprese dell’Emilia Romagna.
Innovation Management è il servizio di sostegno all’innovazione per le imprese dell’Emilia Romagna.
Al via le candidature: il bando rivolto a startup, PMI e midcups che sviluppano applicazioni smart in Europa.
A seguito delle consultazioni con le maggiori sigle sindacali e Confindustria, il Governo ha anticipato che sarà ulteriormente esteso, con la legge di bilancio, il divieto dei licenziamenti collettivi e dei licenziamenti per ragioni economiche oltre il termine già fissato al 31 gennaio 2021 dall’art. 12 del Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137 (il…
Nella nuova ricerca “Indagine sulla digitalizzazione e sui risparmi reinvestiti nelle imprese” di SAP Concur condotta in collaborazione con CGIA di Mestre emerge che 9 medie-grandi imprese su 10 con più di 50 addetti sono digitalizzate; guida la classifica il Nord.
Il settore medico primo in classifica per invenzioni tutelate.
È rosso ‘fisso’ il bilancio del settore Turismo: dopo 5 mesi che hanno bruciato 49,5 milioni di arrivi in Italia e 153,5 milioni di presenze oltre a 10,5 milioni in meno di Italiani all’estero, agosto e settembre non sono andati meglio, se non per una lievissima ripresa dei flussi interni, caratterizzati però da soggiorni brevi e…
La crisi ha impattato negativamente sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile, come dimostrato dal Rapporto ASviS 2020. Già a maggio, l’ASviS ricordava che le politiche pubbliche, oltre a minimizzare gli effetti indesiderati causati dalla crisi, hanno il compito di stimolare al massimo la resilienza trasformativa del sistema economico, per la creazione di un diverso modello di…
Secondo lo Studio sulle abitudini di pagamento della P.A. di CRIBIS, Sud e Isole più in difficoltà. Meno ritardi gravi per ASL e Sanità.
Il temporary management è utile e piace alle PMI siciliane, che lo vedono come un ottimo strumento per aiutarne crescita, sviluppo internazionale e uscita dalla crisi pandemica. E piace anche alle banche che lo vedono facilitatore di un migliore rapporto con la piccola e media imprenditoria. Se ne è discusso nell’evento organizzato da AIDP, ANDAF…
Uno sportello interamente gratuito dedicato alle aziende per elargire consulenze.