
Piccole aziende: tre modi per rendere il workplace più smart
Trasformazione digitale, sicurezza e Collaboration sono alcuni degli aspetti che in questo momento possono fare la differenza e aiutare le imprese a competere nei nuovi scenari.
Trasformazione digitale, sicurezza e Collaboration sono alcuni degli aspetti che in questo momento possono fare la differenza e aiutare le imprese a competere nei nuovi scenari.
A settembre 2020 il fatturato -4,6% e gli ordinativi +3,2% su base annua.
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi otto mesi del 2020 sono state 3.305.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione risulta molto forte (-35%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 con le conseguenti restrizioni a partire da marzo (chiusura delle attività non essenziali, limitazioni della mobilità individuale) e la…
Gli investitori professionali potranno segnalare startup e PMI innovative per co-investimenti con il Fondo Rilancio.
L’economia è una scienza “triste” perché le risorse sono sempre troppo scarse rispetto ai desiderata e le aziende si trovano a dover scegliere su cosa investire. Sono infatti molti gli strumenti commerciali, di marketing e comunicazione a disposizione e il dilemma è scegliere le soluzioni migliori in relazione ai propri obiettivi e al proprio budget…
È quanto emerge dal report della società di consulenza internazionale CMSPI, che ha analizzato l’impatto della Strong Customer Authentication (SCA) sulle vendite online nei principali mercati europei, qualora ne venisse confermata l’entrata in vigore il 31 dicembre 2020.
La crisi in corso ha amplificato le tensioni sulla liquidità delle imprese, conseguente alla diffusa e ampia riduzione dei ricavi. Nei primi nove mesi del 2019 l’attività manifatturiera, come evidenziato in una nostra analisi pubblicata ieri, si è ridotta del 14,9%, quella delle costruzioni dell’11,5%, mentre nei primi sei mesi dell’anno i ricavi delle imprese dei…
“Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 – afferma il Ministro Stefano Patuanelli – è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano. Stiamo parlando di un investimento di circa 24 miliardi di Euro. Abbiamo sempre detto che quei finanziamenti andavano investiti e non spesi ed esattamente in questa direzione va il potenziamento di Transizione 4.0, che ora…
A settembre 2020 produzione nelle costruzioni -8,1% su agosto e +5,1% su base annua.
La nuova ondata di contagi e le restrizioni introdotte dal DPCM del 3 novembre per il periodo 6/11 – 3/12 hanno interrotto bruscamente la lenta ripresa che da maggio sembrava aver coinvolto il Paese. Di fatto, conseguentemente alle chiusure e limitazioni adottate al fine di contenere la pandemia, a partire dalla fine di ottobre è stato possibile osservare i primi segnali del deterioramento dell’attività economica…