Partite Iva in Parlamento a difesa delle PMI

Richiesta di rinvio urgente della rottamazione ma non solo. Si vocifera un possibile rinvio dei pagamenti della rottamazione delle cartelle e gran parte del merito va attribuito alle  numerose associazioni di partite Iva che lo scorso 21 novembre sono intervenute in Parlamento. A tal riguardo, abbiamo raggiunto il Dott. Antonio Sorrento, Presidente di Partite Iva Nazionali (PIN)…

Read More

Contributi a fondo perduto e ristori: complessivamente pagati 8,3 miliardi di euro a 2,4 milioni di partite Iva. Completati tutti i bonifici automatici previsti dal Dl Ristori 1

Sono stati eseguiti 312 mila pagamenti di tutti i contributi automatici previsti dal Decreto Ristori 1 del 28 ottobre 2020 per un importo di 1,6 miliardi di euro. A questi bonifici si aggiungono i 2,4 milioni di accrediti relativi al Decreto Rilancio per un valore pari a 6,6 miliardi di euro. Complessivamente ad oggi i…

Read More

Le donne pagano il conto più salato della pandemia: il Covid azzera la crescita delle imprese femminili

Le donne stanno pagando il conto più salato della crisi innescata dal Covid 19. Frenate nella voglia di mettersi in proprio dalla pandemia, le donne d’impresa mostrano una maggior necessità di supporto economico e finanziario e sono meno fiduciose degli uomini su un rapido rientro alla produttività pre Covid. E’ quanto emerge dalle più recenti…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Il 52% del made in Italy e il 50% del turismo invernale in ‘area rossa’. Il profilo aggiornato delle tre aree

Con la nuova ordinanza del Ministero della salute dello scorso 20 novembre, l’Abruzzo è entrato nell’area rossa, portando ad una ulteriore modifica del precedente quadro delle tre aree di rischio. Con la nuova configurazione territoriale, in area rossa, caratterizzata da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto, si collocano Abruzzo, Calabria, Campania, Lombardia, Piemonte, Toscana,…

Read More

CGIA – Aiuti di stato: vantaggi a banche e imprese che avevano ottenuto i prestiti prima del Covid

È verosimile ritenere che le risorse messe a disposizione dal “Cura Italia”, dal “decreto Liquidità” e dal programma “Garanzia Italia” abbiano avvantaggiato soprattutto le banche e le imprese che comunque avevano già ottenuto un prestito prima dell’avvento del Covid. A questa ipotesi è giunto l’Ufficio studi della CGIA che dopo aver analizzato i dati degli…

Read More

IHS Markit: per via delle restrizioni da Covid-19, il Flash PMI dell’eurozona di novembre segnala una forte flessione

 Flash PMI Composito della Produzione nella zona Euro a 45.1 (50.0 a ottobre). Valore più basso in 6 mesi. Flash PMI delle Attività Terziarie nella zona Euro a 41.3 (46.9 a ottobre). Valore più basso in 6 mesi. Flash PMI della Produzione Manifatturiera nella zona Euro a 55.5 (58.4 a ottobre). Valore più basso in 4 mesi. Flash PMI del Manifatturiero nella zona Euro a 53.6 (54.8 a ottobre). Valore più basso in 3 mesi.

Read More

Nel 2018 il fatturato delle multinazionali è ancora in crescita: +3,8% in Italia e +3,3% all’estero

Fatturato ancora in crescita: +3,8% in Italia e +3,3% all’estero. Le imprese a controllo estero sono sensibilmente più grandi delle imprese domestiche (93,2 addetti rispetto a 3,6). La dimensione media delle controllate italiane all’estero è invece pari a 75,1 addetti. Le multinazionali estere residenti in Italia hanno, in media, una produttività del lavoro più alta…

Read More