Entrate tributarie: nei primi 10 mesi dell’anno gettito pari a 337,3 miliardi

Nel periodo gennaio-ottobre 2020, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 337.368 milioni di euro, segnando una riduzione di 22.462 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-6,2%). La variazione negativa riflette sia il peggioramento congiunturale sia le misure adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria…

Read More

Lavoro: calano ancora le entrate previste dalle imprese. Cresce la richiesta di professioni per la gestione della pandemia

Scendono a quasi 192mila gli ingressi previsti dalle imprese per il mese di dicembre con una flessione rispetto all’anno precedente che supera il 36%. È il segnale di una crescente difficoltà sul versante occupazionale per le restrizioni imposte a diverse attività economiche con lo scopo di fronteggiare la seconda ondata pandemica. Scende, infatti, anche la…

Read More

IHS MARKIT PMI: a novembre contrazione ad un tasso più lento dell’attività edile italiana

Gli ultimi dati PMI® hanno segnalato un notevole rallentamento del tasso di contrazione dell’attività edile italiana. La diminuzione è risultata dunque solo marginale e generale tra i sottosettori monitorati, ognuno dei quali ha registrato tassi di declino più leggeri, con la produzione di quello dell’ingegneria civile risultata pressoché invariata su base mensile. Allo stesso tempo, le aziende campione hanno registrato a novembre l’ennesimo aumento del livello dei nuovi ordini. Il tasso di crescita è aumentato leggermente da ottobre pur rimanendo pressoché lieve….

Read More

Nemmeno il Black Friday riesce a frenare il calo delle richieste di prestiti da parte delle famiglie: a novembre -24,5% nell’aggregato di finanziamenti finalizzati e personali

Dopo le costanti flessioni che perdurano ininterrottamente dal mese di marzo, con la brusca frenata coincisa con l’introduzione delle prime misure restrittive per limitare la diffusione della pandemia di Covid-19, anche a novembre si registra una pesante contrazione del numero di richieste di finanziamenti da parte delle famiglie italiane (vere e proprie istruttorie formali contribuite sul Sistema di…

Read More

Nella crisi Covid-19 un “effetto startup”: un terzo ha cambiato modello di business, il 63% ha attivato iniziative per l’emergenza

Per il 2021 tengono gli investimenti delle imprese in digitale, +0,89%. Focus sulle priorità dell’emergenza: sicurezza informatica, Big Data, eCommerce, Smart Working. Capacità di adattamento delle startup high-tech nella pandemia: il 46% ha ottenuto nuovi clienti, il 44% ha accelerato lo sviluppo dei prodotti. Cresce la collaborazione imprese-startup e l’Open Innovation.

Read More