Giovani, alla ricerca di talenti e sempre più guidate da donne: crescono in Italia le start-up innovative a vocazione sociale

Un segnale positivo, in un contesto di fragilità economica, arriva nel 2020 dalle start-up innovative, che dal 2013 hanno registrato una crescita di 12 volte raggiungendo quota 12.014 (+10% nell’ultimo anno). In particolare, salgono a 267 le start-up innovative a vocazione sociale (SIAVS), ovvero le aziende che offrono soluzioni alle esigenze più impellenti del terzo…

Read More

Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive: incassi giù del 36% tra giugno e ottobre e prospettive ancora negative nei prossimi mesi

Per il 26% delle imprese della ristorazione, il periodo giugno-ottobre si è concluso con un crollo dei fatturati ben superiore al 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Poco consola sapere che le performance positive registrate durante l’estate, in particolare nelle località di mare, abbiano contribuito a diluire il dato medio, stabilizzandolo a un…

Read More

A novembre 2020, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 5,1% rispetto a un anno fa

A novembre 2020, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 5,1% rispetto a un anno fa. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie (calcolati includendo i prestiti cartolarizzati e al netto delle variazioni delle consistenze non connesse con transazioni, ad esempio, variazioni dovute a fluttuazioni del cambio, ad aggiustamenti di valore o a…

Read More

La Farnesina chiede supporto alle imprese del digitale

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lancia un appello al mondo dei provider di servizi digitali operanti nel nostro Paese per perché contribuiscano, a titolo gratuito e senza esclusività, alla diffusione di strumenti digitali per l’internazionalizzazione nel nostro sistema imprenditoriale, in particolare tra le PMI. La pandemia ha generato grande incertezza e…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – PNRR, effetti su crescita e occupazione. Per chiudere nel 2030 gap occupazione con UE: +2,5 milioni occupati (+10,9%)

Le ultime previsioni sulla crescita per l’area Euro pubblicate la scorsa settimana dalla Bce indicano una attenuazione della recessione nel 2020 a fronte di un maggior ritardo della ripresa: nel 2020 il PIL dell’area scende del 7,3% a fronte del -8% contenuto nelle previsioni di settembre della Banca, mentre nel 2021 è previsto salire del 3,9%, a fronte…

Read More

Tra giugno e ottobre riduzioni di fatturato per oltre due terzi delle imprese

Il 32,4% (con il 21,1% di occupati) segnala rischi operativi e di sostenibilità della propria attività e il 37,5% ha richiesto il sostegno pubblico per liquidità e credito, ottenendolo nell’80% dei casi. La diffusione della vendita di beni o servizi mediante il proprio sito web è quasi raddoppiata, coinvolgendo il 17,4% delle imprese. Nonostante la…

Read More