Manifattura digitale: al via la open call del progetto EFPF per soluzioni innovative

Sviluppare soluzioni innovative dedicate al settore manifatturiero che utilizzino le tecnologie digitali è la finalità del progetto EFPF (European Connected Factory Platform for Agile Manufacturing) finanziato da Horizon 2020 con la Manufacturing and Industry 4.0 Open Call. Le risorse stanziate ammontano a 2.5milioni di euro per fornire sostegno a fino a 20 progetti. Il bando è…

Read More

Digitalizzazione: tappa obbligata del processo di crescita. Dalla crisi emerge la nuova consapevolezza delle piccole imprese

Siti Internet, profili social, e-commerce, marketing digitale sono le aree in cui si è investito di più. Più ridotti, ma presenti, gli investimenti in digitalizzazione per migliorare i processi aziendali o i prodotti. Il settore dei servizi è quello che attribuisce alla digitalizzazione la maggior importanza, invece resistenze più forti si registrano nell’edilizia. Le ditte individuali si sono dimostrate più attive delle società di persone e di capitali negli investimenti in digitalizzazione e hanno investito somme importanti (il 29% tra €15-30mila). Gli investimenti spesso sono sostenuti con fondi propri, quasi nullo l’utilizzo di prestiti bancari o finanziamenti regionali, statali ed europei. Ecco la fotografia di un’Italia che si sta digitalizzando, rilevata dal secondo Osservatorio Piccole Imprese Italiane di Credimi, focalizzato sulla digitalizzazione, realizzato da Nextplora.

Read More

Al via il Fondo per la gestione delle crisi d’impresa

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, che rende operativo il Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa, istituito dal Decreto Rilancio, che consente allo Stato attraverso Invitalia di poter entrare nel capitale delle aziende in crisi per un ammontare massimo di 10 milioni…

Read More

Con l’aumento del PMI Flash a 49.8, l’economia dell’eurozona si avvicina alla stabilizzazione

A dicembre, l’attività economica dell’eurozona si sta avvicinando alla stabilizzazione con una crescita più forte della produzione manifatturiera che sta compensando il calo ulteriore dell’attività terziaria. Incoraggia notare che le previsioni sull’attività futura sono balzate al livello record in 32 mesi, poiché le recenti notizie sugli sviluppi del vaccino hanno alimentato aspettative più rosee. Dopo…

Read More

Negli ultimi 5 anni lo stock di posizioni deteriorate si è ridotto di un terzo. A giugno 2020 il valore era pari a 110 miliardi di euro ma gli effetti della pandemia sono destinati a farsi sentire già a partire dai prossimi mesi

Anche grazie agli interventi straordinari per minimizzare gli impatti dell’emergenza, a giugno 2020 si registra un miglioramento del tasso di default delle imprese, soprattutto per le persone giuridiche e per le società di capitali.

Read More

Galassi (A.P.I.): “Dobbiamo essere capaci di condividere la visione del Paese che vogliamo”

È un fiume in piena Paolo Galassi quando gli chiediamo come l’Italia sta affrontando l’emergenza pandemica. Il presidente di A.P.I. (Associazione Piccole e Medie Industrie) non è per niente convinto che siano state prese tutte le misure necessarie per coniugare al meglio le necessità dell’economia e quelle della tutela della salute dei cittadini: “I titolari…

Read More