Nuovo tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri. Più tempo per adeguarsi: l’utilizzo esclusivo slitta al primo aprile

C’è tempo fino al primo aprile per adeguarsi al nuovo tracciato telematico per l’invio dei dati dei corrispettivi giornalieri (versione 7.0 del giugno 2020). Fino a quella data sarà possibile trasmettere i dati attraverso la versione precedente (6.0). A stabilirlo è il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, che differisce di tre mesi la data…

Read More

In assenza di ulteriori shock, il 2021 si dovrebbe aprire con una solida crescita delle richieste di credito da parte delle famiglie

La performance più positiva è attesa per i prestiti finalizzati fino ai 5.000 Euro. Prospettive incoraggianti anche per i mutui, seppur in rallentamento rispetto al IV trimestre 2020. C come Credito , C come Covid-19: gli impatti correnti e futuri: I risultati della ricerca CRIF- SDA BOCCONI sull’impatto del Covid-19 sulla domanda di credito.

Read More

Da Natale a Capodanno a tavola trionfa la tradizione

Saranno feste appannate, anche per quanto riguarda il mangiare&bere. Ma sulla tavola degli italiani trionferanno i cibi e le bevande tradizionali, una sorta di “comfort food” chiamato a fugare crisi e paure. A rilevarlo una indagine condotta in collaborazione da CNA Agroalimentare e CNA Turismo e Commercio alla vigilia del “Natale (e Capodanno) in confinamento”. Dovrebbe superare i 3,5 miliardi…

Read More

La miglior safety? La prevenzione. Tecnologie “smart” per la sicurezza aziendale

Essere in grado di sviluppare la cultura della sicurezza all’interno della propria realtà aziendale è diventato oggi, ancor più in questo periodo storico, uno degli strumenti principali di prevenzione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La rivoluzione portata dalle moderne tecnologie, suggellata dalla suggestiva etichetta “Industry 4.0” nel mondo del lavoro…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Il Made in Italy nel Regno Unito vale 22 miliardi di euro, Italia prima in Ue per export moda e mobili. Le incertezze della Brexit

L’analisi dei dati Istat pubblicati ieri evidenziano che, dopo la battuta d’arresto di ottobre, a novembre 2020 l’export verso i paesi extra Ue torna a salire in ottica congiunturale (+2,7%) e anche su base annua segna una crescita (+1,4%). Nei primi 11 mesi del 2020 l’export extra Ue scende dell’11,0%, con una maggiore accentuazione per Russia (-10,7%),…

Read More

Superbonus 110%, in una nuova circolare tutte le novità e le risposte ai quesiti di cittadini, professionisti e imprese

L’Agenzia delle Entrate risponde alle domande sull’applicazione del Superbonus provenienti da stampa specializzata, associazioni di categoria, ordini professionali e Centri di assistenza fiscale (CAF), dopo la Circolare n. 24/E e le molte risposte agli interpelli già pubblicate. Con la circolare n. 30/E – pdf, infatti, le Entrate forniscono ulteriori chiarimenti sulla detrazione delle spese per interventi…

Read More