Come implementare un piano di incentivi all’esodo per dipendenti vicini alla pensione

L’uscita dal mondo del lavoro rappresenta una fase delicata tanto per i lavoratori quanto per le aziende. Per i datori di lavoro, gestire in modo efficace l’esodo dei dipendenti vicini alla pensione può essere un’opportunità per ottimizzare i costi del personale, favorire il ricambio generazionale e pianificare in modo strategico la forza lavoro. Una delle…

Read More

Annullato maxi accertamento ad azienda agricola: “Va valutata la particolare attività”

Si segnala la recente sentenza n.1295/2023 della Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Lombardia che ha cancellato un accertamento fiscale da centinaia di migliaia di euro a carico di un’azienda agricola dedita alla silvicoltura e alla filiera del legno (si veda sentenza su: https://www.studiolegalesances.it/2024/08/30/sent-corte-di-giustizia-tributaria-di-ii-grado-della-lombardia-n-1295-23-societa-di-comodo/). La sentenza è stata resa pubblica solo ora in quanto non è…

Read More

Intesa Sanpaolo: Monitor dei distretti agroalimentari italiani, export oltre 7 miliardi di euro nel primo trimestre 2024

+2,4% per la filiera dei distretti vitivinicoli con oltre 1,5 miliardi di export. Tra i distretti, spiccano positivamente i Vini del Veronese, (+11,6%) e Vini dei colli fiorentini e senesi (+7,4%). Prosegue la crescita della filiera della pasta e dolci +4,4%. Stessa dinamica per i Dolci di Alba e Cuneo +18,9% e per i Dolci…

Read More

I software di ‘Assortment Optimization’ sono amici dell’ambiente

Negli ultimi anni, l’attenzione di tutti verso la sfida della sostenibilità ambientale si è tradotta nell’adottare comportamenti virtuosi sostenuti dai cambiamenti climatici, sempre più evidenti anche nel nostro Paese, e da una crescente cura verso il benessere e la salute anche alimentare. Un trend che trova riscontro nel report “Fragilitalia” elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos con il supporto…

Read More

Credito d’imposta per investimenti nella ZES unica. Pronto il nuovo modello di comunicazione integrativa

Approvato il nuovo modello per trasmettere la comunicazione integrativa relativa al tax credit “Zona economica speciale per il Mezzogiorno”, prevista dal Dl 113/2024. Il provvedimento, firmato oggi dal Direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini, detta nuove regole per l’invio delle comunicazioni e modifica quanto indicato dal provvedimento dell’11 giugno 2024, stabilendo che non si terrà…

Read More