Zscaler: previsioni per il 2025

Nel 2025, le aziende che vorranno avere successo non avranno altra scelta che diventare più proattive, resilienti e innovative per stare al passo con l’evoluzione del panorama delle minacce. Sebbene abbiano dovuto affrontare a lungo le complessità della conformità alle normative, si sta aprendo una nuova era di innovazione guidata proprio dalla conformità. Le infrastrutture…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO –Toscana, Lombardia, Veneto, Campania, Marche ed Emilia-Romagna nella top 10 della moda europea. Il punto sulla crisi della moda

L’analisi degli ultimi dati statistici disponibili delinea una persistenza della grave crisi nella moda. La debole domanda internazionale e le tensioni geopolitiche si riverberano su un calo delle esportazioni dei prodotti tessili, di abbigliamento e pelle, che a novembre 2024 scendono del 9,0% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e nei primi undici mesi dell’anno cumulano una…

Read More

Imprese in Cooperative compliance, la posizione si gestisce online. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate il nuovo servizio dedicato

I contribuenti ammessi alla Cooperative compliance e quelli che hanno presentato domanda di adesione hanno ora a disposizione un servizio web per gestire in maniera più semplice la loro posizione nell’ambito dell’istituto. Il nuovo applicativo, online in area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, consente di inserire direttamente a sistema sia la Mappa dei rischi, compilata sulla base dei…

Read More

Premio startup d’impresa Luciano Miotto 2024: al via le iscrizioni

Sono aperte le candidature per l’edizione 2024 del Premio Startup d’Impresa Luciano Miotto, un’iniziativa promossa da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione per sostenere l’innovazione e la digitalizzazione in Italia. Il premio, intitolato all’ingegnere Luciano Miotto, celebra il suo impegno verso il futuro e l’imprenditoria innovativa. Di seguito i premi in palio per questa edizione: il premio principale consiste in…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Crescono (+58%) piccole imprese che usano IA. Imprenditori e professioni che collaborano con IA: l’area dell’Intelligenza Artigiana

L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA) contribuisce alla transizione digitale delle imprese e favorisce la crescita della produttività in un contesto caratterizzato da una generalizzata carenza di manodopera specializzata e da una profonda crisi demografica. L’analisi dei dati pubblicati dall’Istat nei giorni scorsi evidenzia che nel 2024 crescono le imprese che utilizzano software e sistemi di IA….

Read More

Innovazione tecnologica, efficienza energetica e competitività tra le principali sfide per le aziende familiari italiane nel 2025

Il 70% delle aziende familiari intervistate sta implementando piani di riduzione dei consumi energetici, misurando gli impatti diretti e indiretti delle emissioni. Più del 60% prevede importanti cambiamenti nei sistemi e nelle strutture tecnologiche aziendali, che richiederanno l’assunzione di nuovi talenti manageriali. Il 40% dei Family Business italiani dichiara di valutare le strategie della concorrenza…

Read More