Alcuni spunti in favore della dignità del responsabile amministrativo nelle PMI, portatore di buone prassi e di miglioramento dell’assetto interno aziendale

C’è un passo nel Moby Dick di Herman Melville, in cui il marinaio narratore Ismaele si lancia in una difesa appassionata dei balenieri: la balena non ha scrittori famosi e la caccia nessun cronista famoso, tuttavia – ricorda Ismaele – noi balenieri forniamo ai vostri re alle vostre regine il materiale per l’incoronazione [l’olio]. Si…

Read More

Aspettando le disposizioni complementari al Testo Unico Doganale (TULD) in Gazzetta Ufficiale: le criticità delle ultime modifiche per le imprese commentate dagli esperti

A seguito dell’approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri delle modifiche al Testo Unico Doganale (TULD), che segue di un anno la Legge delega fiscale, emergono alcune criticità che pongono il testo in contrasto con la direzione che l’Unione Europea sta prendendo a seguito dell’approvazione della Riforma dell’Unione Doganale. L’analisi del nuovo schema di…

Read More

Introvabili 828mila lavoratori green: la carenza di personale frena la transizione ‘verde’ delle PMI

Le piccole imprese sono sempre più ‘verdi’ e impegnate a ridurre l’impatto delle proprie attività. Ma sul fronte della disponibilità di personale, le PMI faticano a trovare 828.310 lavoratori con elevate competenze green, vale a dire il 51,9% del totale della manodopera richiesta con queste caratteristiche. Lo evidenzia una rilevazione che Confartigianato ha presentato ieri durante…

Read More

La piattaforma B2B di micro-mobilità ALBA ROBOT e la terapia cellulare per le lesioni del midollo spinale HEMERA vincono ex aequo l’Italian Master Startup Award (IMSA) 2024

In una giornata con focus sulla sostenibilità e sul sostegno a lungo termine per l’innovazione deep-tech, sono state due le startup a salire sul podio di IMSA, l’unica competizione nazionale a premiare per le loro performance sul mercato le migliori giovani imprese ad elevato contenuto di conoscenza provenienti dalle Università e dagli Enti Pubblici di Ricerca (EPR).

Read More