![Occupazione in aumento anche ad agosto](https://www.giornaledellepmi.it/wp-content/uploads/2024/10/15873.jpg)
Occupazione in aumento anche ad agosto
Ad agosto 2024 occupazione in aumento (+0,2%). Il tasso di disoccupazione scende al 6,2% (-0,2 p.p.).
Ad agosto 2024 occupazione in aumento (+0,2%). Il tasso di disoccupazione scende al 6,2% (-0,2 p.p.).
Nel 2023 la crescita economica è stata più intensa nel Mezzogiorno (+1,3%) rispetto alla media nazionale (+0,9%), e anche per il 2024 le stime restano in territorio positivo, con una crescita di circa l’1%, in linea con la media nazionale. Questi segnali, però, non bastano a fugare le preoccupazioni per il futuro: le dinamiche demografiche,…
Lavorare in un’azienda comporta avere norme chiare e precise riguardanti la sicurezza sul lavoro, soprattutto quando si tratta degli obblighi dei dirigenti. Questi ruoli chiave non solo guidano le operazioni quotidiane, ma assicurano anche che tutti stiano lavorando in un ambiente sicuro e protetto. I dirigenti hanno un compito fondamentale: devono garantire che ogni aspetto…
Il nostro giornale, insieme allo studio di consulenza sul lavoro Guglielmi & Partners, organizza un seminario gratuito, dal vivo e online, per far luce su quando è il caso di attivare un piano di welfare, come fare e quali servizi includere.
La crescente situazione di instabilità in Libano a seguito dei bombardamenti in corso su varie aree del Paese ha ulteriormente acuito le tensioni in Medio Oriente. Il perdurare di una diffusa instabilità geopolitica rallenta la ripresa del commercio internazionale: secondo gli ultimi dati del CPB World Trade Monitor, nei primi sette mesi del 2024 il volume del…
A settembre cala maggiormente il volume della produzione. I nuovi ordini totali diminuiscono drasticamente, così come le esportazioni. Contrazione decisa della pressione dei costi, con una lieve riduzione dei prezzi di vendita.
HCOB PMI Manifatturiero dell’Eurozona a 45.0 (agosto 45.8). Valore minimo in 9 mesi. HCOB PMI della Produzione Manifatturiera nell’Eurozona a 44.9 (agosto: 45.8). Valore minimo in 9 mesi. Nuovi ordini e produzione in calo ai tassi più rapidi da dicembre 2023.
«Il calo dell’inflazione nell’Eurozona, che a settembre ha raggiunto l’1,8%, rappresenta un segnale estremamente positivo per la ripresa economica dell’area euro e in particolare per l’Italia. In un contesto economico globale complesso e difficile, questo rallentamento della crescita dei prezzi, sostenuto dalla forte riduzione del costo dell’energia, è una boccata d’ossigeno sia per le imprese…
Il bando “Futourisme open call for innovative projects in tourism“, promosso dall’Unione Europea, offre contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per supportare progetti di turismo sostenibile e innovativo delle piccole e medie imprese. L’iniziativa mira a incentivare soluzioni green attraverso l’adozione di tecnologie digitali, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e favorire la transizione digitale…
L’investimento in tecnologie verdi si associa ad un incremento della domanda di lavoro (+1.3%).