La rendicontazione della sostenibilità alla luce degli ESRS: novità e sviluppi futuri

Soft skills, si avvicina il primo evento relativo al progetto di Confprofessioni Nord-est per gli studi professionali – appuntamento a Mestre (VE) il prossimo 15 novembre “Pensare, implementare e gestire nuovi servizi professionali” – per adesioni: https://apriformazione.eu/corsi-in-programma/pensare-implementare-e-gestire-nuovi-servizi-professionali/. Vediamo di anticipare qualche tematica. La sostenibilità e le tematiche ambientali, sociali e di governance stanno assumendo una portata…

Read More

L. Bilancio: Unimpresa, con anticipo liquidità banche rischio manovra correttiva in 2025

L’ipotesi di chiedere alle banche un contributo, sotto forma di liquidità, anticipando i versamenti fiscali legati alle cosiddette imposte differite (Dta, deferred tax asset), espone il governo al rischio di dover ricorrere, nel 2025, a una correzione dei conti pubblici. Potrebbero crearsi, infatti, talune criticità sul fronte dei flussi nelle casse dello Stato: gli anticipi…

Read More

CGIA – Superbonus: spesi 123 miliardi per efficientare solo il 4% delle abitazioni

Grazie alle misure restrittive imposte per legge in questi ultimi due anni, l’effetto negativo del Super Ecobonus 110% sui nostri conti pubblici si è quasi esaurito. Tuttavia, dall’introduzione di questa agevolazione sino al 31 agosto scorso, gli oneri complessivi a carico dello Stato sfiorano i 123 miliardi di euro. Va altresì ricordato che, a oggi,…

Read More