
Le imprese femminili in Italia rappresentano solo il 22% del totale ma il PNRR potrebbe contribuire a ridurre il gender gap
Identikit delle “imprese rosa”: sono prevalentemente ditte individuali, operano nei settori servizi, sanità, alloggio e ristorazione e istruzione, sono ubicate nelle regioni centrali del Paese e hanno una bassa attitudine digitale.