
A gennaio 2022, crescita eccezionale dei prezzi alla produzione dell’industria
Prezzi produzione: a gennaio industria +9,7% e costruzioni edifici +2,5% su mese; servizi +0,8% su trimestre precedente.
Prezzi produzione: a gennaio industria +9,7% e costruzioni edifici +2,5% su mese; servizi +0,8% su trimestre precedente.
Nel IV trim 2021 export +8,8% per il Sud e Isole, +5,2% per il Centro, +3,6% per il Nord-est e +0,8% per il Nord-ovest.
Raggiunge 982 miliardi nell’anno 2021 l’interscambio commerciale con l’estero nazionale, secondo un’elaborazione di Promos Italia, la struttura del sistema camerale a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese, sugli ultimi dati Istat Coeweb. La crescita è del 21,2% rispetto agli 810 miliardi del 2020. In particolare, le esportazioni raggiungono 516 miliardi e le importazioni 466 miliardi. Le regioni….
Tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 l’attenzione politica e dei media è stata quasi completamente assorbita da tre appuntamenti centrali: legge di bilancio 2022, le nuove misure anti-Covid e l’elezione del Presidente della Repubblica. Proprio per questo, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha sentito la necessità di richiamare l’attenzione generale sul…
Blockchain, criptovalute, metaverso, web3. Nel tech, è boom di ricerche per le professioni del futuro. Aulab, la prima Coding Factory italiana, spiega perché l’educazione alle nuove tecnologie sarà sempre più importante.
Si è tenuto ieri, presso Palazzo Lombardia a Milano, l’evento “Il grado di maturità digitale delle PMI: quanto è diffusa l’Intelligenza artificiale nelle imprese lombarde?” organizzato dal Digital Innovation Hub Lombardia, in collaborazione con le Antenne Territoriali, Confindustria Lombardia e Regione Lombardia. All’incontro sono intervenuti l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi (nella foto sopra), il Segretario generale di Confindustria Lombardia Dario…
A gennaio 2022 l’indice diminuisce del 3,4% su dicembre 2021 e del 2,6% su base annua.
Ai preesistenti fattori di rischio al ribasso che caratterizzavano la congiuntura mondiale si è aggiunta la crisi geopolitica internazionale che ha innescato un’ulteriore accelerazione dei prezzi delle commodity energetiche e alimentari, giunti a livelli eccezionalmente elevati. In Italia, la decelerazione della ripresa economica nel quarto trimestre del 2021 è stata seguita, a gennaio, dalla caduta della produzione…
Retribuzioni al palo, stress aggiuntivo sul lavoro. Ma fa più paura la precarietà del mercato del lavoro. Aumentano le imprese che guardano al welfare aziendale per rispondere ai bisogni dei lavoratori e delle loro famiglie.
L’Italia è la prima economia della Moda nell’Ue a 27 e i pesanti effetti della pandemia su questo settore chiave del made in Italy rappresentano un problema di dimensione europea. Il recupero del settore è messo a rischio dalle conseguenze dell’invasione dell’Ucraina e dell’acuirsi della crisi energetica e le ricadute sui consumi delle famiglie. Il…