STUDI CONFARTIGIANATO – Imprese digitali a #valoreartigiano, settore più dinamico nel 2021, trainano Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Lazio

Uno dei caratteri che denotano la modernità del valore artigiano è rappresentato dalla crescente presenza di imprese artigiane digitali, i cui servizi sono indispensabili per famiglie e imprese per adattare e sfruttare a pieno le tecnologie disponibili sul mercato. L’analisi è proposta nel report ‘Una moltitudine di imprese a #valoreartigiano’ presentato sabato scorso, in occasione dell’evento di Confartigianato: qui una…

Read More

Bonus per le imprese a forte consumo di energia elettrica: ecco il codice tributo per fruire dell’agevolazione

Pronte le istruzioni per permettere alle imprese a forte consumo di energia elettrica (cd. imprese energivore) di ottenere il credito d’imposta previsto dal decreto Sostegni-ter, pari al 20 per cento delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel primo trimestre 2022. La risoluzione n. 13/E pubblicata oggi istituisce infatti il codice tributo che potrà essere utilizzato dalle aziende in possesso dei requisiti per accedere all’agevolazione, indicati nel decreto Mise del 21 dicembre 2017. Un credito d’imposta a sostegno dei consumi – L’articolo 15 del decreto Sostegni-ter (Dl. n. 4/2022) ha introdotto un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a favore di quelle imprese caratterizzate da un alto impatto dei costi energetici rispetto all’attività svolta, per garantire loro…

Read More

E-commerce: con la pandemia, donne e millennials italiani hanno aumentato gli acquisti di vino online

Dalla partnership tra Nomisma Wine Monitor e Vino.com nasce l’Osservatorio sull’e-commerce del vino, dedicato alla comprensione dei trend di consumo e dei profili di chi acquista vino online sia in Italia sia all’estero, grazie all’operatività diretta di Vino.com nei principali mercati internazionali. Il primo focus sull’Italia evidenzia un aumento, tra il 2019 e il 2021, degli acquisti di vino online da parte di donne e Millennials. In crescita anche quelli dei più giovani (Generazione Z) che, assieme ai Millennials, evidenziano acquisti di vini dal prezzo medio più elevato.

Read More