Credito e liquidità per famiglie e imprese: sale ad oltre 235 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 33,5 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE

Salgono ad oltre 235 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 33,5 miliardi di euro, su 4.822 richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force…

Read More

Prendi tempo per pensare

Hai mai sentito qualcuno dire “Vorrei fare quello che chiedi, ma non ho tempo”? In realtà sta dicendo: “Non mi interessa quello che proponi… Non mi so organizzare…” Il mondo è instabile e veloce Viviamo in un mondo più veloce che perfetto. E sentiamo di non avere abbastanza tempo. Perché vogliamo fare troppe cose nel tempo…

Read More

Come intercettare finanziamenti a fondo perduto per nuove imprese di giovani e donne

Dal 24 marzo è possibile presentare domanda per la nuova misura “ON – Oltre Nuove Imprese a tasso zero” istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestita da Invitalia, a favore di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale. È quanto disposto dal decreto direttoriale pubblicato dal MiSE il 16 marzo 2022 che ha predisposto il rifinanziamento…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Con la guerra +22,7% del prezzo gasolio in 26 giorni. Sconto carburanti, intervento necessario sulle accise più alte d’Europa

Il Dl Contrasto crisi in Ucraina varato venerdì scorso ha recepito le indicazioni di Confartigianato per attenuare il pesante impatto sulle piccole imprese dei rincari di energia e carburanti. L’analisi dell’indice elaborato di QE-Quotidiano energia su dati dell’Osservaprezzi del Mise, evidenzia che tra il 23 febbraio e il 21 marzo 2022 il prezzo del gasolio (self service) è salito…

Read More

Imprese estere, Confindustria-Luiss: contributo importante all’economia italiana

In dieci anni l’apporto delle multinazionali all’economia italiana ha registrato un netto aumento. Infatti, nel periodo 2009-2019 il numero dei loro occupati è cresciuto del 23,6% (+289 mila addetti), raggiungendo 1,5 milioni di dipendenti nel 2019, a fronte di una perdita complessiva di circa 176 mila unità registrata dal nostro Paese nello stesso arco temporale. In…

Read More

Group-IB supporta il CERTFin nella tutela del settore finanziario

Amsterdam | Group-IB, uno dei leader mondiali della cybersecurity con sede a Singapore, è recentemente diventato partner tecnologico di ABI Lab, il centro di ricerca e innovazione per il settore bancario composto da 120 banche e 70 aziende ICT che promuove l’innovazione e la digitalizzazione dell’intero settore finanziario e assicurativo italiano. Oltre a questa partnership, Group-IB, dotata di un…

Read More

PMI, come possono diventare “antifragili”

Innovazione, internazionalizzazione, crescita dimensionale, pianificazione: ecco le quattro mosse che le piccole aziende devono fare per resistere in un ambiente che – pur con elementi di positività – presenta ancora molti rischi. Non sono slogan: le azioni da compiere sono semplici e alla portata di tutte le realtà. Ma solo se l’impresa è pronta a fare quel salto culturale che porta il capitale e la proprietà ad aprirsi.

Read More

Decreto Legge Ucraina bis: CIG scontata per le imprese colpite dalla crisi delle materie prime

Con il Dl Ucraina bis (comma 2 dell’articolo 11 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21) pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale si prevede quale ulteriore misura di sostegno per le imprese maggiormente impattate dalla crisi Ucraina che ricorrono agli ammortizzatori sociali, l’esonero dal pagamento del contributo addizionale fino al 31 maggio 2022. Le imprese che potranno beneficiare di questa CIG scontata…

Read More

Attacchi hacker nel metaverso, quali i rischi possibili?

Un metaverso non regolamentato pone problemi di privacy e di sicurezza informatica: se il dibattito nato intorno all’identità digitale è diventato prioritario per la sua evoluzione, aziende e utenti devono sapere come difendersi. Dall’attacco human joystick al chaperone, il team di ricerca e sviluppo di Ermes ha individuato le principali forme di cyber attacco e i pericoli che si corrono nella nuova realtà tridimensionale.

Read More