
STUDI CONFARTIGIANATO – Gli effetti della guerra pesano sul recupero dell’occupazione
La resilienza di 41 province nel report di Confartigianato.
La resilienza di 41 province nel report di Confartigianato.
+46% a tempo indeterminato, +38% a tempo determinato.
Nel mese di marzo 2022 sono state autorizzate in totale circa 56 milioni di ore di CIG. Le ore di cassa integrazione ordinaria (CIGO) autorizzate a marzo 2022 sono state quasi 22,3 milioni. Nel mese di febbraio erano state autorizzate 18,4 milioni di ore: di conseguenza, la variazione congiunturale è del +20,9%. Rispetto al mese di marzo 2021, durante il quale le ore autorizzate erano state 282 milioni, si registra invece una variazione del -92,11%. Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria (CIGS) autorizzate a marzo 2022 è stato pari a 24,6 milioni, di cui 9,9 milioni per solidarietà, con un incremento del 40,5% rispetto a quanto autorizzato nello stesso mese dell’anno…
Giorgetti: “Puntiamo su investimenti in manifattura 4.0”.
Due dei problemi sempre più rilevanti all’interno delle aziende nazionali e internazionali sono la carenza di competenze e la mancanza di capacità tecniche dei lavoratori, ossia lo skill gap e lo skill mismatch.
In uno splendido hotel a Manhattan alcuni importanti investitori di Wall Street stavano per incontrare il nuovo amministratore delegato della Aluminium Company of America, più nota come Alcoa. Era il 1987. Cento anni prima, il fondatore di Alcoa aveva inventato il processo per estrarre l’alluminio, e nel tempo l’azienda era diventata una delle più grandi…
“La rete delle meraviglie”, “la tecnologia chiave per la società in rete” o “scatenare l’era digitale”: leggendo i titoli dei giornali sul più recente standard di comunicazione mobile si potrebbe pensare che il 5G risolverà tutti i nostri problemi e porterà con sé opportunità che non sapevamo nemmeno di avere. Rispetto allo standard wireless immediatamente…
A febbraio 2022 export +1,6%, prezzi all’import +1,6% su base mensile.
Rapporto del Centro studi dell’associazione: la distanza tra la borsa americana e quella dell’area euro si è ampliata del 140% negli ultimi 7 anni: il divario tra il portafoglio finanziario dello Zio Sam e quello del Vecchio continente è cresciuto del 140% (più 27.300 miliardi) tra il 2015 e il 2022. Il totale della capitalizzazione delle aziende quotate negli Usa è aumentato del 120%.
Salgono a oltre 240 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti si attestano ad oltre 34 miliardi di euro, su 5.078 operazioni richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force…