
Gli italiani e il Metaverso, ecco come sarà lo shopping del futuro
Secondo una ricerca di Vista il 72% degli italiani conosce il metaverso e la maggior parte di loro prevede che ci vorranno circa 3-4 anni prima che il suo utilizzo si generalizzi.
Secondo una ricerca di Vista il 72% degli italiani conosce il metaverso e la maggior parte di loro prevede che ci vorranno circa 3-4 anni prima che il suo utilizzo si generalizzi.
Hai mai conosciuto tizi con alte prestazionI, prepotentI al lavoro? Che insultano, urlano e fanno commenti denigratori? Chi sono? Possiamo chiamarle “rockstar tossiche”, bulli dell’organizzazione. Rovinano il clima di lavoro ai colleghi e collaboratori. Ma sono particolarmente dannosi per i giovani talenti e per le donne. La storia di Anna e Franco Anna lavora come…
Le 771 imprese che hanno migliorato il loro assetto di vertice hanno performance superiori e rischiano di meno quando investono all’estero, secondo il Corporate Governance Lab di SDA Bocconi.
Il prolungamento della guerra in Ucraina e una interruzione delle forniture di gas russo amplierebbe gli effetti recessivi sull’economia italiana determinati dall’aumento del prezzo delle materie prime e dalla crisi energetica, fenomeni innescati già dai primi mesi dello scorso anno. L’analisi dell’evoluzione dei prezzi nelle filiere produttive, la dinamica di domanda e offerta di energia…
PMI finale del Manifatturiero dell’Eurozona 55.5 (56.5 a marzo). Valore minimo in 15 mesi. PMI finale della Produzione Manifatturiera dell’Eurozona 50.7 (53.1 a marzo). Valore minimo in 22 mesi.
Tasso di espansione della produzione in riduzione al livello più debole da giugno 2020. Crescita dei nuovi ordini totali in rallentamento tra la stagnazione della domanda estera. Le aziende hanno innalzato le loro tariffe ad un tasso senza precedenti.
A marzo l’occupazione aumenta (+0,4%). Tasso di disoccupazione scende all’8,3%.
Lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della nostra Pubblica Amministrazione (PA) continua ininterrottamente a crescere: nel 2021, ultima rilevazione presentata nei giorni scorsi, ha toccato il record di 55,6 miliardi di euro. Una cifra che rapportata al nostro Pil nazionale è pari al 3,1 per cento: nessun altro Paese dell’UE a 27 registra uno score così negativo. Dei nostri principali competitor commerciali, ad esempio,…
Troppe lacune finanziare. Senza strategie di management si può arrivare al fallimento.
Dopo la pandemia, pesano le incognite su export e possibile revisione del Pnrr. Continua la spinta della “filiera superbonus” e dei servizi alle imprese.