Dai spazio alle “rock star tossiche” in azienda?

Hai mai conosciuto tizi con alte prestazionI, prepotentI al lavoro? Che insultano, urlano e fanno commenti denigratori?  Chi sono? Possiamo chiamarle “rockstar tossiche”, bulli dell’organizzazione. Rovinano il clima di lavoro ai colleghi e collaboratori. Ma sono particolarmente dannosi per i giovani talenti e per le donne. La storia di Anna e Franco Anna lavora come…

Read More

STUDI – La trasmissione dei segnali inflazionistici e gli effetti sui bilanci di famiglie e imprese nel 19° report Confartigianato

Il prolungamento della guerra in Ucraina e una interruzione delle forniture di gas russo amplierebbe gli effetti recessivi sull’economia italiana determinati dall’aumento del prezzo delle materie prime e dalla crisi energetica, fenomeni innescati già dai primi mesi dello scorso anno. L’analisi dell’evoluzione dei prezzi nelle filiere produttive, la dinamica di domanda e offerta di energia…

Read More

CGIA, la nostra PA non paga: i fornitori avanzano 55,6 miliardi. Nel 2021 solo 2 ministeri su 14 hanno rispettato i tempi di pagamento

Lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della nostra Pubblica Amministrazione (PA) continua ininterrottamente a crescere: nel 2021, ultima rilevazione presentata nei giorni scorsi, ha toccato il record di 55,6 miliardi di euro. Una cifra che rapportata al nostro Pil nazionale è pari al 3,1 per cento: nessun altro Paese dell’UE a 27 registra uno score così negativo. Dei nostri principali competitor commerciali, ad esempio,…

Read More