Come intercettare contributi a fondo perduto per il commercio al dettaglio

Dalle ore 12.00 del 3 maggio e fino alle 12.00 del 24 maggio sarà possibile presentare istanza per la partecipazione alla domanda di contributo a fondo perduto destinato alle attività che esercitano il commercio al dettaglio.  A disporlo è il decreto della Direzione generale incentivi del ministero dello Sviluppo economico che stabilisce le modalità di trasmissione delle…

Read More

Comunicazioni opzioni bonus edilizi con invio dal 1° al 29 aprile 2022: dal 9 al 13 maggio ok alle correzioni

Le comunicazioni delle opzioni per i bonus edilizi (sconto in fattura o cessione) relative alle spese del 2021 e alle rate residue delle spese 2020 trasmesse dal 1° al 29 aprile, scartate o contenenti errori, potranno essere inviate nuovamente o corrette dal 9 al 13 maggio 2022. Con la risoluzione n. 21/E di oggi, l’Agenzia…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Geopolitica del petrolio, Libia al 2° posto tra i fornitori. Dipendenza dalla Russia e prezzi ai massimi nel 2022

Ieri la Commissione europea ha annunciato l’embargo dal petrolio russo. Si tratterà di una transizione graduale nel corso del 2022, mentre vanno superate divergenze tra i 27 paesi dell’Ue su timing delle sanzioni, esenzioni e richieste di compensazione economica. Tra le evidenze del 19° report di Confartigianato è proposta una analisi della dipendenza dal petrolio russo. Le forniture di…

Read More

CNA: a marzo cresce ancora l’occupazione tra artigiani e piccole imprese

L’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole è aumentata anche nel mese di marzo. L’incremento è stato dello 0,4 per cento su febbraio e del 2,9 per cento su base annua sulla scia del risultato complessivamente positivo dell’economia nazionale, registrato dalla maggior parte degli indicatori economici. Ma il peggioramento del quadro macroeconomico internazionale, che ha determinato il…

Read More

Entrate tributarie: nel primo trimestre dell’anno gettito pari a 113,4 miliardi

Nei mesi di gennaio-marzo 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 113.402 milioni di euro, con un incremento di 13.621 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+13,7%). Il significativo incremento registrato nel trimestre è influenzato sia dal trascinamento degli effetti positivi sulle entrate che…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Prezzi elettricità piccole imprese: 2° sem. 2021 Italia +23,8% vs. 2,1% Francia e Germania. Per ora la manifattura tiene, grazie a qualità e innovazione

I prezzi al consumo dell’energia elettrica in Italia presentano un andamento fortemente divaricato rispetto agli altri maggiori paesi europei, come evidenziato dalle nostre recenti analisi. Sul divario presa il differente mix di fonti di generazione elettrica, dominata dal nucleare in Francia e caratterizzata da un alto e crescente uso del carbone in Germania. L’andamento divergente dei costi…

Read More