Srm (Intesa Sanpaolo) e Esl@Energycenter (Politecnico Torino): presentato il 6° “Med & Italian Energy Report”

Il Report si concentra sugli impatti dei fenomeni geopolitici sugli scenari energetici, con un focus sulle forniture di gas naturale e sul ruolo potenziale delle fonti rinnovabili nel dialogo euro-mediterraneo. Lanciata anche la nuova piattaforma interattiva “ENEMED-Plat”che consente di realizzare analisi e ricerche sui temi energetici.

Read More

Economia Nord-Est: prezzi dei capannoni industriali in aumento del 10%

Il mercato dei capannoni industriali nel Nord-Est Italia continua a crescere, spinto da una domanda sempre più orientata verso immobili moderni, sostenibili e situati in aree strategiche. È quanto emerge dal report “Industrial Insights Nord Est 2025”, che analizza le dinamiche di vendita e locazione nelle regioni chiave di Veneto e Trentino-Alto Adige, fornendo dati concreti sull’evoluzione…

Read More

STUDI – Edilizia, il 69,3% delle imprese sono artigiane. La fase di transizione e le sfide del settore nel Rapporto Anaepa-Confartigianato

Il settore edilizio italiano si trova in una delicata fase di transizione, con segnali di tenuta e crescita nel breve termine, ma per il 2025 si delinea una frenata degli investimenti mentre le imprese affrontano le sfide strutturali legate alla demografia, alla mancanza di personale qualificato e agli interventi per edifici più sostenibili. L’analisi del…

Read More

NIS2 e le implicazioni sulla sicurezza delle infrastrutture critiche, le raccomandazioni di Nozomi Networks

La direttiva europea NIS2 ha introdotto l’obbligo di segnalazione degli incidenti di cybersecurity anche per le infrastrutture critiche, un cambiamento significativo che richiederà un adeguamento da parte delle organizzazioni interessate. Sebbene l’entrata in vigore reale sia prevista tra il 2025 e il 2026, la complessità del processo di comunicazione delle informazioni obbligatorie richiede tempestività nella…

Read More