
Da gerarchia a self management: così l’impresa diventa più efficace
Intervista a Emanuela Donetti, tra i pochi pionieri che da anni si occupano di self management in Italia.
Intervista a Emanuela Donetti, tra i pochi pionieri che da anni si occupano di self management in Italia.
Rispetto al 2019 cresce di 6 punti la difficoltà di reperimento.
Complessivamente le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, nel corso dei primi due mesi dell’anno 2022 sono state 1.208.000, registrando una forte crescita rispetto alle 863.000 dello stesso periodo dell’anno precedente. L’incremento ha interessato tutte le tipologie contrattuali: assunzioni intermittenti +64%, stagionali +45%, contratti a tempo indeterminato e in apprendistato +44%, contratti di…
-18,4% rispetto a marzo 2022, -77,6% rispetto ad aprile 2021.
La Federlazio, che ha costantemente monitorato in questi due anni la situazione e l’operatività delle aziende nello scenario di incertezza economica determinato dalla diffusione del Coronavirus, ha effettuato, tra gennaio e febbraio del 2022, una terza indagine allo scopo di verificare se e in quale misura si stia realizzando una effettiva e duratura ripresa delle attività e…
Group-IB, uno dei leader della cybersecurity su scala globale, presenta il suo secondo compendio annuale “Ransomware Uncovered 2021/2022”. sull’evoluzione della minaccia informatica numero uno. I risultati della seconda edizione del rapporto indicano che l’ascesa dell’impero del ransomware non ha conosciuto alcuna battuta di arresto e che la richiesta media di riscatto è aumentata del 45%, fino…
Autorizzato accordo di sviluppo per 44 milioni di euro.
Il mercato immobiliare residenziale nel 2021 si è chiuso con quasi 750mila transazioni, registrando un incremento delle cessioni di abitazioni pari al +34% rispetto all’anno precedente. Tra le grandi città, i maggiori rialzi rispetto al 2020 si osservano a Genova e Roma (rispettivamente +32,2% e +31,4%). Sono solo alcune delle informazioni contenute nel Rapporto immobiliare residenziale realizzato…
Dalla realizzazione di uffici a misura di relazione all’installazione di strategie meccaniche per la purificazione dell’aria, dalla creazione di “ambienti salutogenici” all’introduzione di yoga rooms fino al cambio colore delle pareti: ecco alcune delle iniziative più sorprendenti attuate dalle imprese per ridisegnare i propri workplace e promuovere così il rientro in ufficio dei singoli collaboratori.
Pronte le istruzioni per accedere ai nuovi contributi a fondo perduto per i titolari di discoteche e sale da ballo rimaste chiuse nel rispetto delle norme anti-contagio. Un provvedimento, firmato dal direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, disciplina le modalità e fissa i termini di presentazione – dal 6 al 20 giugno 2022 – delle istanze da parte…