
Formazione continua: in meno di 12 mesi coinvolti quasi 40 mila lavoratori in Lombardia
La misura di Regione Lombardia è scelta da oltre 5.000 aziende.
La misura di Regione Lombardia è scelta da oltre 5.000 aziende.
Rich Diviney è un ex comandante dei Navy Seal, le forze speciali della Marina americana usate nei conflitti e guerre non convenzionali, nelle azioni anti-terrorismo e in missioni speciali di ricognizione in ambienti ostili. Il nome SEAL racchiude in sé gli ambienti in cui sono addestrati ad operare (SEa, mare – Air, aria – Land, terra). In una…
Ad aprile 2022 l’inflazione armonizzata si colloca al 7,5% nell’Eurozona e al 6,6% in Italia, per poco meno dei due terzi determinata dall’aumento dei prezzi dei beni energetici. Con l’obiettivo di frenare la dinamica inflazionistica, le autorità adottano una politica monetaria meno accomodante: la Bce prospetta nel terzo trimestre dell’anno un termine degli acquisto di titoli, con un successivo…
A marzo 2022 il fatturato dell’industria cresce del 21,4% su base annua.
A maggio indice del clima di fiducia consumatori da 100,0 a 102,7; fiducia imprese da 108,4 a 110,9.
Consistente ripresa del mercato immobiliare non residenziale nel 2021. Aumentano, rispetto all’anno precedente, le compravendite dei negozi (+36,9%) e degli uffici (+30,7%), e guadagnano un +41,6% quelle dei capannoni. I dati risultano in crescita anche se confrontati con quelli registrati nel 2019, anno pre-pandemia. Sale, nel comparto non residenziale, anche il valore di scambio, fino…
55 le domande per le filiere industriali. 300 milioni di risorse ancora disponibili.
L’esperto: “L’uomo da solo non basta più, largo a AI e big-data nella funzione acquisti”.
La recente pubblicazione dei dati dell’Istat sull’innovazione delle imprese, aggiornati al triennio 2018-2020, evidenzia come il crollo dei ricavi e la drammatica crisi di liquidità causati dall’emergenza sanitaria ha ridotto pesantemente la propensione a innovare delle imprese, soprattutto – come indica il report dell’Istat – per le medie e grandi imprese. I segnali di resilienza…
Veeam annuncia i risultati del Ransomware Trends Report 2022 in occasione del VeeamON 2022: i cybercriminali riescono a criptare in media il 47% dei dati di produzione e le vittime sono in grado di recuperare soltanto il 69% dei dati coinvolti.