STUDI CONFARTIGIANATO – In Italia inflazione energetica a maggio al 42,6%, la più elevata tra i maggiori paesi Ue. La calda estate dei prezzi nel webinar del 27 giugno

Le previsioni di inflazione contenute nello Spring Economic forecast della Commissione europea pubblicate nelle scorse settimane indicano per il 2022 un aumento dei prezzi al consumo del 6,1% in Eurozona e al 7,3% negli Stati Uniti. Per frenare la dinamica dei prezzi, le autorità monetarie stanno adottano una politica monetaria meno accomodante: fin da maggio…

Read More

Credito di imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate (ZLS). Pronte le istruzioni per fruire dei benefici 2022. Aggiornato il modello di comunicazione

Per accedere al credito d’imposta investimenti nelle Zone logistiche semplificate (ZLS) va presentata la comunicazione all’Agenzia delle entrate. In particolare, la data a partire dalla quale sarà possibile la presentazione, mediante l’utilizzo della versione aggiornata del modello, è fissata nel ventesimo giorno lavorativo successivo alla data di adozione del decreto del Presidente del Consiglio dei…

Read More

Mercato delle abitazioni ancora su (+12%) nel primo trimestre 2022. Balzo in avanti anche per i settori terziario-commerciale e produttivo. Tutti i dati nel report statistico dell’Agenzia delle Entrate

Segno positivo, nel primo trimestre 2022, per le compravendite del settore residenziale e non residenziale. Superano quota 181mila le abitazioni acquistate nei primi tre mesi dell’anno, in rialzo del 12% rispetto allo stesso periodo del 2021. In crescita anche gli scambi del comparto terziario-commerciale (+14,5%) e soprattutto del settore produttivo (+23,6%). A partire da questo…

Read More

CGIA: oggi scatta il tax freedom day

In line puramente teorica, oggi, finalmente, “terminano” di versare le tasse e i contributi previdenziali allo Stato. Per il contribuente medio italiano, pertanto, scatta il cosiddetto tax freedom day (giorno di liberazione fiscale). Rispetto al 2021, quest’anno l’ “appuntamento” arriva un giorno prima. Dopo poco più di 5 mesi dall’inizio dell’anno, praticamente dopo 157 giorni lavorativi inclusi i sabati e le…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Legno-mobili, filiera del made in Italy con la migliore performance post-pandemia: produzione 2022 a +8,7% vs. 2019

Il settore del legno e mobili è quello che è più resiliente nel corso della pandemia, grazie all’apporto di 37 mila micro e piccole imprese con meno di 50 addetti, nelle quali sono occupati 153 mila addetti, il 98,7% delle imprese del settore ed il 71,7% dei rispettivi addetti. Il peso dell’occupazione delle MPI del legno e mobili sul…

Read More