Transizione ecologica, al via il bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare a Milano e in Lombardia, 4 milioni di euro di contributi alle imprese

Transizione ecologica, si apre il 20 giugno la possibilità di presentare domande per il nuovo bando a sostegno dell’Economia Circolare in Lombardia, finanziato e promosso dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, dalle Camere di Commercio lombarde e dalla Regione Lombardia, gestito con Unioncamere. Complessivamente sono 4.035.000 euro messi a disposizione – €…

Read More

Le PMI valgono la metà del fatturato nei settori chiave del Made in Italy, ma per il 16% di queste l’investimento in Digitale è ancora considerato un costo

Le PMI “Large”, che superano i 50 milioni o i 249 occupati, mostrano una sensibilità più che doppia rispetto alle PMI in senso stretto nel valutare le competenze realmente possedute. La transizione digitale è accompagnata da una transizione green. Il 58 % delle PMI Large ha adottato o è interessata a soluzioni per ridurre l’impatto energetico. Il 61% ha introdotto o si propone di introdurre pratiche di Corporate Social Responsibility.

Read More

Nuovo Osservatorio American Express/BVA Doxa: le PMI italiane sulla via della digital transformation, ma necessitano ancora di ulteriore supporto per digitalizzare completamente il proprio business

Secondo l’indagine, mentre il 54% delle aziende ha fatto ricorso allo smart working durante la pandemia, il 98% ha almeno un canale di comunicazione digitale come un sito o un’app e il 52% ha rivisto i processi interni finalizzati alla trasformazione digitale, ben l’83% non utilizza alcun canale eCommerce
Questi risultati evidenziano l’importanza di accompagnare la spinta alla digitalizzazione innescata dalla pandemia favorendo lo sviluppo di competenze specifiche e l’accesso alle risorse digitali.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Crisi del gas, in Italia al 50% nel mix di generazione elettrica, in Germania al 14% e in Francia al 6%

Il razionamento delle forniture di gas da parte della Russia rimette al centro del dibattito il tema della sicurezza energetica. L’Ocse, nel rapporto pubblicato la scorsa settimana, stima che un blocco improvviso di tutte le importazioni di combustibili fossili dalla Russia, non compensato da scorte o da altri input energetici, determinerebbe un calo fino al 3%…

Read More

Iva ridotta e contributi per le imprese. In una circolare le novità su aliquote e agevolazioni nel settore del gas

Iva ridotta sulle somministrazioni di gas, taglio dell’imposta sul metano per autotrazione, contributi per le imprese “gasivore” e non. Sono alcuni dei temi contenuti nella circolare n. 20/E – pdf di oggi, che illustra le novità in tema di aliquote Iva e crediti d’imposta nel settore del gas, previste dai decreti Sostegni-ter (Dl n. 4/2022), Energia (Dl n.17/2022), Ucraina (Dl n. 21/2022) e Aiuti (Dl…

Read More

Nel primo trimestre 2022 il mercato del lavoro torna ai livelli prepandemici

Nel primo trimestre 2022 i flussi nel mercato del lavoro (assunzioni, trasformazioni, cessazioni) hanno ripreso i livelli prepandemici, compromessi nel biennio 2020-2021 dall’emergenza sanitaria con le connesse chiusure e restrizioni. Complessivamente, sia le assunzioni che le cessazioni hanno superato il livello del 2018-2019 e anche le trasformazioni si sono avvicinate al livello massimo in precedenza registrato nel 2019. Il confronto con il 2021 mette in evidenza l’entità della riattivazione dei flussi. Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi tre mesi del 2022 sono state 1.865.000, con un aumento del +43% rispetto allo stesso periodo del…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Guerra e commodities agricole, da Russia e Ucraina il 28,5% del mercato. Nella filiera 70 mila imprese dell’artigianato alimentare

Russia e Ucraina sono due grandi player mondiali per la produzione e commercializzazione di oli, cereali e concimi, e lo scoppio della guerra ha innescato forti squilibri sui mercati delle materie agricole, con ricadute economiche e sociali di dimensioni globali, in particolare per le economie emergenti a basso reddito. A maggio 2022 le quotazioni in…

Read More