Nuova Sabatini Green e Sud: come intercettare contributi per investimenti in macchinari, attrezzature e impianti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2022, il decreto interministeriale del Ministro dello Sviluppo Economico del 22 aprile 2022, con l’ausilio del Ministro dell’Economia e delle Finanze, che definisce le disposizioni attuative delle linee di intervento, relativamente Nuova Sabatini Green e Sud, istituite dalla legge di Bilancio 2020 (art. 1, c. 226 e 227, legge…

Read More

Credito d’imposta tessile, moda e accessori. Stabilita la percentuale di utilizzo al 100%

Per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021, l’ammontare del bonus fruibile da ciascun beneficiario è pari al totale del credito risultante dall’ultima istanza validamente presentata. Lo stabilisce il Provvedimento – pdf, firmato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, che definisce la percentuale del credito d’imposta utilizzabile dai beneficiari. Ciascun richiedente, inoltre,…

Read More

Tutto sul Superbonus. Una circolare dell’Agenzia raccoglie tutti i chiarimenti e gli aggiornamenti

Pronta la circolare delle Entrate con tutte le regole aggiornate sul Superbonus. L’Agenzia fa il punto sulla misura, introdotta dal decreto Rilancio (Dl n. 34/2020) per le spese sostenute per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico e di installazione di impianti fotovoltaici e di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici…

Read More

PMI Flash: con la domanda in stallo ed i prezzi in continuo rialzo, la crescita dell’eurozona rallenta notevolmente e tocca il livello minimo in 16 mesi

Flash PMI Composito della Produzione nella zona Euro a 51.9 (maggio: 54.8). Valore minimo in 16 mesi. Flash PMI delle Attività Terziarie nella zona Euro a 52.8 (maggio: 56.1). Valore minimo in 5 mesi. Flash PMI della Produzione Manifatturiera nella zona Euro a 49.3 (maggio: 51.3). Valore minimo in 24 mesi. Flash PMI del Manifatturiero nella zona Euro a 52.0 (maggio: 54.6). Valore minimo in 22 mesi.

Read More

Dopo il rimbalzo del 2021, nei primi tre mesi del 2022 le erogazioni di credito al consumo proseguono nel trend di crescita, riducendo il gap con i volumi pre-pandemia. Trend positivo per i mutui per acquisto abitazione, crollo delle surroghe

Trainano i prestiti personali, incremento più modesto per gli altri finanziamenti finalizzati, la cessione del quinto e gli utilizzi rateizzati con carta. In calo i finalizzati all’acquisto di auto e moto. Si conferma una dinamica positiva per i mutui immobiliari alle famiglie consumatrici destinati all’acquisto casa. Crollano le surroghe. Nei primi tre mesi del 2022 il rischio del credito alle famiglie si stabilizza interrompendo il percorso di contrazione degli ultimi anni. Le previsioni indicano che nel triennio 2022-2024 il credito alle famiglie crescerà di circa il 3% medio annuo. Nuove tensioni sui tassi di default che toneranno a salire da quest’anno.

Read More

Nel mese di maggio autorizzate 54,7 milioni di ore di cassa integrazione: +19,8% rispetto ad aprile 2022, -74,8% rispetto a maggio 2021

Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di maggio sono state 54,7 milioni, il 19,8% in più rispetto al precedente mese di aprile (45,7 milioni) e il 74,8% in meno rispetto a maggio 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 217,2 milioni di ore. Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento,…

Read More

Da SolarWinds a Log4j: quali conseguenze hanno oggi le vulnerabilità?

Se lo scorso anno ha insegnato qualcosa alle aziende, è che le conseguenze degli attacchi mirati e delle vulnerabilità di sicurezza sono, senza ombra di dubbio, universali. Dall’attacco alla supply chain del software SolarWinds alla vulnerabilità Apache Log4j, le aziende non hanno mai sentito in maniera così forte l’esigenza di avere un’infrastruttura di sicurezza robusta e…

Read More