Frontline employees: piattaforme e app di microlearning tra gli elementi chiave per una cultura aziendale sempre più volta all’inclusività

L’80% della forza lavoro del mondo è rappresentata dai deskless workers, ossia dai lavoratori senza postazione fissa; tuttavia, più della metà non si sente supportato adeguatamente dalla propria azienda. Infatti, secondo il Work Trend Index di Microsoft, il 51% di coloro che occupano posizioni non manageriali e in prima linea non si sentono valorizzati come…

Read More

Imprese, svelata la classifica dei 20 “Best Workplaces for Diversity, Equity & Inclusion”: ecco le aziende italiane campionesse d’inclusione secondo 95mila collaboratori

Diversità, inclusione, ESG, sostenibilità in azienda: partendo dalle tematiche del momento, Great Place to Work Italia ha svolto per la prima volta una ricerca che le ha permesso di stilare il ranking dei 20 “Best Workplaces for Diversity, Equity & Inclusion”, le aziende italiane in cui tutti i collaboratori, indipendentemente dalle caratteristiche personali e dal ruolo, hanno la possibilità di sviluppare al meglio il proprio potenziale. Equità della retribuzione (+23%), meritocrazia (+18%) e work-life balance (+16%) sono i fattori chiave per ambienti di lavoro inclusivi.

Read More

Prestiti decisi dalle macchine? Un documento tecnico redatto da CRIF e banca Intesa Sanpaolo verrà approfondito da EBA, BCE e grandi banche italiane

Nel mondo quasi 7 banche su 10 usano già il machine learning nella valutazione delle richieste di credito, mentre più del 50% vi fa ricorso anche per monitorare i finanziamenti già erogati. Usando dati e tecniche di elaborazione innovativi la capacità predittiva dei modelli può aumentare di 10 punti percentuali.

Read More

L’imperativo della resilienza: anticipare i rischi e risolvere velocemente

Il mondo sta sperimentando eventi globali e rilevanti, sempre più frequenti e veloci, meno prevedibili, senza precedenti. La nostra capacità di resilienza, cioè di saper resistere a cambiamenti imprevedibili per poi emergere più forti, non è mai stato così importante. Il COVID-19 ci ha messo a dura prova dal punto di vista della salute, dell’economia e dei…

Read More

Tripoli (Unioncamere), PNRR: 6 imprese su 10 non sanno cosa fare per investire ed innovare

La produttività delle imprese cresce con gli investimenti. “Ma solo per il 31% delle aziende il problema degli investimenti è legato alle risorse disponibili. Problema che dovrebbe peraltro essere risolto dal PNRR con le grandi risorse messe a disposizione”, ha detto il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, intervenendo al Seminario estivo della Fondazione Symbola,…

Read More