Nel 2021 cambiamenti climatici prima preoccupazione ambientale per il 51,5% della popolazione di 14 anni e più

A partire dal 1998 e con continuità tra il 2012 e il 2021, attraverso l’Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” l’Istat rileva la percezione dei cittadini rispetto alle tematiche ambientali. Negli ultimi anni è stata introdotta anche una batteria di quesiti relativi ai comportamenti ecocompatibili. La percezione dei problemi ambientali è legata a esperienze, conoscenze…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – In 14 settori recupero dei volumi del made in Italy pre-pandemia. Il dollaro si apprezza, Usa mercato più dinamico nel 2022 (+30%)

La manifattura italiana sta affrontando l’estate 2022 in un contesto di forte turbolenza, caratterizzato da quattro differenti gravi emergenze – alimentare, idrica, energetica e del lavoro – che seguono altre criticità manifestate negli ultimi 27 mesi, in primis quella sanitaria, seguita dalla crisi delle materie prime, dalle strozzature nelle catene globali del valore, tra cui la…

Read More

Mercato M&A vivace, ma il perdurare delle crisi in corso potrebbero impattare le prospettive per la restante parte dell’anno

Annunciate in Italia nel primo semestre del 2022 370 operazioni con controvalore pari a 30,7 miliardi di euro. Si registra un calo a valore dell’attività di investimento, per la minore incidenza di transazioni di grandi dimensioni, ma il numero di operazioni resta sostenuto rispetto al periodo pre-pandemia. Ruolo centrale dei fondi di Private Equity e dei fondi infrastrutturali.

Read More