
Cybersecurity: oltre 3.000 le imprese anti-hacker, 30mila gli addetti
Negli ultimi 9 mesi +5,4%. In aumento anche gli addetti (+2,3%).
Negli ultimi 9 mesi +5,4%. In aumento anche gli addetti (+2,3%).
Tra guerra in ucraina e paura dei contagi la maggioranza sceglie il belpaese (90%). All’estero solo un 9,8%: vince il turismo di prossimità. Giro di affari di 32,6 miliardi.
A giugno 2022 indice per l’intera collettività (NIC) +1,2% su maggio e +8,0% in un anno.
Pronte le istruzioni per i datori di lavoro del settore privato che intendono erogare ai propri dipendenti i buoni benzina introdotti per contenere gli impatti economici dovuti all’aumento del prezzo dei carburanti (Dl n. 21/2022). I bonus, che possono essere erogati solo nel 2022 e fino a un massimo di 200 euro per lavoratore, non…
È stato aperto il bando 2022 della Regione Emilia-Romagna per progetti di promozione dell’export e per la partecipazione a eventi fieristici. L’opportunità rientra nell’ambito delle azioni Por Fesr 2014-2020 per la competitività e attrattività del sistema produttivo. L’obiettivo del bando è quello di favorire la promozione internazionale delle PMI e la diversificazione dei mercati, supportando progetti in grado…
XIX Rapporto ICE-Prometeia: Evoluzione del commercio con l’estero per aree e settori.
La guerra di aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina continua a ripercuotersi negativamente sull’economia dell’UE, avviandola su un percorso di crescita più bassa e inflazione più elevata rispetto a quanto indicato nelle previsioni di primavera. Stando alle previsioni economiche (intermedie) di estate 2022, l’economia dell’UE dovrebbe registrare una crescita del 2,7% nel 2022 e dell’1,5% nel 2023. La crescita nella…
Dopo il Covid, la guerra tra Russia e Ucraina continua a far crescere le riserve e i risparmi di famiglie e imprese italiane: da maggio 2021 a maggio 2022, il totale delle somme lasciate in banca dalla clientela privata è cresciuto di oltre 105 miliardi di euro. Il saldo totale dei conti correnti e dei…
Più di 8 mila posti di lavoro persi nel drammatico biennio 2020-2021. Crollano i margini per la filiera slot (-46%) e videolottery (-63%). L’emergenza sanitaria e il lockdown della rete fisica spingono il gioco online: la spesa cresce del 45% nel 2020, per il 2021 stimato un gettito record di 887 milioni.
Nel IV trimestre 2021 le convenzioni notarili (pari a 280.532) aumentano dello 0,5% sul III trimestre.