Studio BDO Global Risk Landscape 2022: per il 78% dei C-level nel mondo, le tensioni geo-politiche costituiscono la principale fonte di rischio per le organizzazioni

Seguono la trasparenza delle catene di approvvigionamento (75%) e le minacce di attacchi informatici (72%). A livello globale, solo il 22% del campione considera i cambiamenti climatici come uno dei principali fattori di rischio. Questo dato sale al 59% tra i manager europei, che si dimostrano più attenti agli aspetti di sostenibilità. Per il 68% dei C-level europei intervistati, la maggior fonte di rischio è però rappresentata dal conflitto in Ucraina e per il 60% dal rallentamento della ripresa economica.

Read More

CGIA: rischiano il default 146 mila PMI. Per molte si “avvicina” lo spettro dell’usura

Sono 146 mila le imprese italiane che sono concretamente a rischio usura. Attività che attualmente danno lavoro a circa 500 mila addetti. Si tratta prevalentemente di imprese artigiane, esercenti/attività commerciali o piccoli imprenditori che sono “scivolati” nell’area dell’insolvenza e, conseguentemente, sono stati segnalati dagli intermediari finanziari alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia. Di fatto,…

Read More

Centro Studi Confindustria: scenario molto incerto per l’Italia, risultante di fattori che agiscono in direzioni opposte

I prezzi dell’energia sono vicini al picco, i tassi e lo spread sono al rialzo. L’Inflazione è più elevata e persistente, determinando rischi per i consumi. L’industria resiste, nei servizi è atteso un rimbalzo, per l’export prospettive difficili. L’Eurozona è in crescita ma con segnali di debolezza, negli USA riviste al ribasso le previsioni.

Read More