Da Ministero del Turismo, CDP e settore bancario fino a 1,4 miliardi a sostegno degli investimenti delle imprese turistiche

Riqualificare e valorizzare le imprese turistiche finanziando i programmi di investimento in transizione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale per rendere il settore più attrattivo e competitivo sia in Italia sia all’estero. Con questo obiettivo è stata firmata dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, dall’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) Dario Scannapieco e…

Read More

Criptovalute e fiscalità su attività di staking: il dietro front dell’Agenzia delle entrate

A pochi giorni dalla risposta all’interpello n.433/2022, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con una nuova risposta a fornire ulteriori chiarimenti in tema di Tassazione dei redditi derivanti dall’attività di staking di criptovalute, con la nuova risposta n.437/2022. È il caso di dire che l’Amministrazione finanziaria se la “suona, fischia e canta”. Si perché a distanza di appena 48…

Read More

Prezzi: Confesercenti, con corsa inflazione e caro bollette oltre 1.300 euro di minore spesa per famiglia

Prosegue la corsa dell’inflazione che, insieme al caro bollette, rischia di produrre un pesante effetto domino sui consumi delle famiglie e sul Pil: senza un’inversione di tendenza, l’aumento di prezzi e utenze porterà nei prossimi due anni ad una minore spesa di 34 miliardi, oltre 1.300 euro in meno a famiglia. Così Confesercenti. Il dato provvisorio…

Read More

Lavoro: le figure professionali che serviranno al Metaverso

Lo ha sottolineato in occasione del Milano Marketing Festival, Sir Martin Sorrell, già fondatore di WPP nonché CEO di S4 Capital: attualmente l’impatto mediatico del Metaverso è maggiore rispetto a quello economico. Eppure, è un dato di fatto che le Big Tech, ovvero Facebook, Microsoft e via dicendo, stiano concentrando sempre più attenzioni e investimenti nello sviluppo di mondi virtuali. O,…

Read More

Come intercettare gli incentivi per Brevetti, Disegni e Marchi 2022

Dal prossimo 27 settembre 2022 le PMI possono presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dalle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, per le quali sono state stanziate risorse complessive pari a 46 milioni di euro. È quanto disposto dal Ministero dello Sviluppo economico che ha pubblicato i bandi per il 2022 dedicati ai contributi agevolativi in favore della brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione…

Read More