Entrate tributarie: nei primi sette mesi dell’anno gettito pari a 288 miliardi

Nel periodo gennaio-luglio 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 288.423 milioni di euro, con un incremento di 30.321 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+11,7%). Il significativo incremento registrato nel periodo in esame è influenzato principalmente da tre fattori: dal trascinamento degli effetti…

Read More

CGIA: sono almeno 9 milioni gli italiani a rischio povertà energetica

Si stima che le famiglie italiane a rischio povertà energetica siano circa 4 milioni; pertanto, si trovano in questa condizione di difficoltà oltre 9 milioni di persone. Questo emerge dall’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi CGIA sugli ultimi dati disponibili del Rapporto OIPE 2020. Dati allarmanti, anche perché sicuramente sottodimensionati, poiché sono stati stimati ben prima dello shock energetico scoppiato nel nostro Paese a partire dalla seconda metà del 2021. Secondo l’elaborazione degli artigiani veneti, si stimano in condizioni di povertà energetica i nuclei familiari che non…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Il caos estivo dei prezzi dell’energia

Nell’ultimo mese la crisi energetica ha assunto toni drammatici. Il deragliamento dei prezzi del gas sta generando ricadute senza precedenti sul costo dell’energia elettrica e gas per imprese e famiglie, con un effetto traino anche sul prezzo di altre commodities energetiche, tra cui il gasolio da autotrazione. L’allarme lanciato da Confartigianato nei giorni scorsi evidenzia che negli ultimi…

Read More