
L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi
Il sistema produttivo culturale e creativo del 2021 vale 88,6 miliardi di euro corrispondenti al 5,6% del valore aggiunto italiano ed attiva complessivamente 252 mld di euro.
Il sistema produttivo culturale e creativo del 2021 vale 88,6 miliardi di euro corrispondenti al 5,6% del valore aggiunto italiano ed attiva complessivamente 252 mld di euro.
L’export nazionale di beni crescerà quest’anno del 10,3%, continuando a registrare un andamento positivo anche nel 2023 (+5%), quando si raggiungeranno quasi 600 miliardi di euro, che consentiranno all’Italia di mantenere pressoché invariata la sua quota di mercato a livello mondiale.
Nel quarto trimestre del 2022 -2,5 miliardi di spesa. L’Associazione di categoria scrive al Presidente Draghi: Garantire prestiti a tasso zero alle attività economiche con rateizzazioni in 5 anni.
Buon andamento del tempo indeterminato (+36%), contratti a termine +24%, stagionali +22%. Cresce il part-time nel secondo trimestre 2022. A giugno saldo annualizzato con +682.000 posizioni di lavoro.
Disponibili sul sito internet dell’Agenzia, www.agenziaentrate.gov.it, le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare delle Entrate, relative all’andamento delle compravendite del settore residenziale e non residenziale nel secondo trimestre del 2022. Da aprile a giugno +17mila compravendite di abitazioni – Nel secondo trimestre del 2022 resta positivo il tasso di crescita delle compravendite del settore residenziale (+8,6%), con…
Cosa hanno imparato gli autori di campagne smishing dai colleghi specializzati in phishing? Il furto di credenziali via email rimane di gran lunga la minaccia più comune che incontriamo nel corso delle nostre ricerche. Ma un fenomeno in rapida crescita è quello del phishing basato su SMS (comunemente noto come smishing e che include SMS,…
Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando ha firmato il decreto che regola il Fondo Nuove Competenze, il programma guida per la formazione dei lavoratori occupati nell’ambito del Piano Nazionale Nuove Competenze, riformato orientandolo al sostegno delle transizioni digitali ed ecologiche e rifinanziato con un miliardo di euro. “Si tratta di un obiettivo per il quale abbiamo lavorato a…
• L’export nazionale di beni crescerà quest’anno del 10,3%, continuando a registrare un andamento positivo anche nel 2023 (+5%), quando si raggiungeranno quasi 600 miliardi di euro, che consentiranno all’Italia di mantenere pressoché invariata la sua quota di mercato a livello mondiale.
L’esame degli ultimi dati sul mercato del lavoro evidenzia che a luglio 2022 l’occupazione cala dello 0,1% rispetto a giugno, combinazione di una flessione dello 0,2% sia per i dipendenti permanenti che per gli indipendenti e di un aumento dello 0,4% per i dipendenti a termine; si stanno delineando gli effetti dell’incertezza generata dal proseguimento della guerra, dalla…
Nella prima metà del 2022 sono stati 780.000 gli alert relativi ai dati rilevati sul dark web e oltre 70.000 quelli sull’open. Italia al 14° posto assoluto tra i paesi più colpiti, con il maggior numero di persone allertate che vivono nel Lazio (21,5%) e in Lombardia (13,4%). La maggior parte dei profili violati riguardano account di posta elettronica (27,0%) e siti di intrattenimento (21,0%).