Al via l’accordo Unioncamere-Pari Opportunità per la certificazione delle imprese contro il gender gap

Entro il 2026, almeno mille imprese italiane dovranno aver superato i test che certificano l’abbattimento di ogni forma di gender gap sui luoghi di lavoro. Per compiere questa scelta volontaria, sostenuta dai fondi del PNRR, le imprese potranno contare sul supporto fornito da Unioncamere e dal sistema camerale, in virtù di un Accordo di collaborazione…

Read More

Nel mese di agosto autorizzate 32,6 milioni di ore di cassa integrazione: -18,5% rispetto a luglio 2022, -84,3% rispetto ad agosto 2021

Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nel mese di agosto 2022 sono state 32,6 milioni, il 18,5% in meno rispetto al precedente mese di luglio (40,1 milioni) e l’84,3% in meno rispetto ad agosto 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 208.543.361 milioni di ore. Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento, le…

Read More

Sviluppo di un trasporto locale sostenibile: il focus di CRIF sulle imprese pienamente eleggibili per gli investimenti PNRR

Numerosi studi e modelli analitici mostrano come il cambiamento climatico sia ormai in atto causando gravi conseguenze per l’intero ecosistema. Per contrastare il peggioramento di tali fenomeni, il PNRR presenta una missione dedicata alla rivoluzione verde e alla transizione ecologica (con uno stanziamento di 59,5 miliardi di euro) in linea con gli obiettivi dell’Agenda Europea 2030-2050. Nello specifico, per quanto riguarda lo sviluppo di un trasporto…

Read More

Sardegna, incentivi per le startup

Sono disponibili in Sardegna nuovi incentivi per le startup, per sostenere la creazione e l’avvio di realtà imprenditoriali competitive sul mercato regionale e nazionale. In particolare, il contributo a fondo perduto messo a disposizione potrà coprire fino al 90% dei costi sostenuti, con una spesa che dovrà essere ricompresa tra un minimo di 15mila euro ad…

Read More