Costo dell’energia: le difficoltà delle imprese bresciane

La vertiginosa crescita dei costi dell’energia, principalmente legata all’evoluzione dell’attuale scenario geo-politico, preoccupa fortemente le PMI bresciane. È quanto emerge da un’indagine condotta da Unioncamere Lombardia con interviste direttamente rivolte agli imprenditori locali, i cui dati, a livello provinciale, sono stati elaborati dal Servizio Studi della Camera di Commercio di Brescia. “Uno dei dati che…

Read More

Nadef: Confesercenti, le prospettive peggiorano, ripresa dei consumi rimandata al 2025

Prospettive in netto peggioramento. La NADEF approvata dal governo descrive un quadro congiunturale che dà misura dell’intensità del rallentamento in atto. Un quadro che vede particolarmente penalizzati i consumi: il forte rallentamento atteso per il 2023 comporta posporre addirittura al 2025 il recupero dei livelli di spesa pre-pandemica. Alla fine del prossimo anno, mancheranno ancora 40…

Read More

“Procurement Rievolution”, perché il Chief procurement officer è oggi una delle funzioni più strategiche per l’azienda e la nostra economia

È arrivato sugli scaffali, reali e virtuali, il libro “Procurement Rievolution”, scritto a quattro mani da Fabio Zonta, manager e riconosciuto esperto di approvvigionamenti (procurement) in Italia e a livello internazionale, con Lorenzo Zacchetti, noto giornalista e autore, vicedirettore di Affaritaliani.it ed edito da Franco Angeli Editore nella collana Management.

Read More

Nuovo bando Starter per le imprese in Emilia-Romagna

Riapre il Fondo Starter della Regione Emilia-Romagna per accedere al credito agevolato dedicato alla competitività e l’attrattività delle imprese. L’obiettivo del Fondo Starter è favorire la nascita di nuove imprese e a sostenere la crescita di quelle operanti nel settore della Strategia di specializzazione intelligente. I finanziamenti sono rivolti a progetti di innovazione produttiva e di sviluppo organizzativo,…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Dai gasdotti l’83,5% della domanda di gas. Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto e regioni più gas intensive

Le esplosioni registrate ieri nel Mar Baltico e le fughe da gas dal Nord Stream delineano le ipotesi di un guasto o di un sabotaggio legato alla guerra in Ucraina, rimettendo al centro del dibattito la questione della sicurezza nelle forniture di gas. Economia a tutto gas – Secondo il bilancio energetico nazionale, nel 2021 il gas…

Read More