Moda: 15 milioni per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia

In arrivo i primi 15 milioni di euro dedicati alla valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle, con l’obiettivo di potenziare l’autonomia di approvvigionamento delle materie prime naturali nell’industria tessile nazionale. È quanto prevede il decreto interministeriale firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di concerto con i…

Read More

Prima gli USA, poi il segreto

Vincere al gioco della proprietà intellettuale può essere difficile anche conoscendo tutte le regole inerenti ai brevetti. Il mercato di ogni azienda è ormai globale e bisogna essere informati sulle normative di base per una effettiva strategia brevettuale internazionale. In questa serie di articoli identifichiamo alcune importanti ragioni a sostegno di una strategia brevettuale che…

Read More

Unimpresa: la polizza anticalamità costa fino a 12mila euro annui per una pmi

L’introduzione dell’obbligo assicurativo per le imprese italiane, previsto dalla legge di bilancio 2024 e operativo dal 31 marzo 2025, avrà un impatto economico significativo sulle piccole e medie imprese (PMI). I costi annuali delle polizze, proporzionali al rischio della zona in cui si trovano le sedi aziendali, potranno raggiungere fino a 12.000 euro per le…

Read More

Dal 10 febbraio 2025 aprono le domande per il Fondo Nuove Competenze

A partire dal 10 febbraio 2025, le imprese potranno presentare domanda per accedere agli incentivi previsti dal “Fondo Nuove Competenze 3 – Competenze per le Innovazioni“. L’iniziativa mira a supportare i processi di transizione digitale ed ecologica delle aziende, favorendo la formazione e la crescita occupazionale. Il sostegno prevede il riconoscimento di contributi proporzionati al costo del lavoro…

Read More