Economia sostenibile, agevolazioni a sostegno della filiera dell’idrogeno

Il Ministero dello sviluppo economico mette a disposizione finanziamenti a sostegno di un’economia più sostenibile. A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno (H2 Technology) potranno presentare domanda per richiedere le agevolazioni a sostegno dei progetti in ricerca, sviluppo e innovazione nelle componenti presenti nella filiera…

Read More

Settimana per l’energia: al via la manifestazione dedicata a crisi energetica e transizione ecologica

Una Settimana per approfondire i temi legati alla crisi energetica in atto, esaminare i trend delle commodities e l’accelerata sulla transizione ecologica, con un occhio particolare alla risposta delle imprese al complesso scenario attuale e alla strategia della Politica. È la Settimana per l’Energia, promossa da Confartigianato Lombardia con il patrocinio di Regione Lombardia e Confartigianato Imprese Sostenibili, neo-costituito hub per…

Read More

Quanto costa non agire

Prendi tempo per pensare Siamo tutti molto occupati. Sempre. Ci capita di dichiarare con leggerezza: ”Vorrei tanto fare quello che mi chiedi, raggiungerti a quel pranzo, a quella riunione di lavoro, a quell’aperitivo con gli amici, ma ho un mare di cose da fare, non ho tempo!” Non ho tempo significa in realtà: Non mi…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Si intensificano i segnali di rallentamento. Produzione: manifattura -0,9%, edilizia quarta flessione consecutiva

Questo inizio di autunno è caratterizzato da rischi elevati legati all’evoluzione del conflitto in Ucraina, il blocco delle forniture di gas dalla Russia, l’accelerazione del tasso di inflazione, l’incremento dei tassi di interesse, una risalita della pressione sulle strutture sanitare determinate da nuove varianti di Covid-19 e una insufficiente realizzazione degli obiettivi del PNRR. I prezzi per l’energia pagati…

Read More

Il futuro delle Risorse Umane tra smart working, quiet quitting e grandi dimissioni: come mantenere alti i livelli di engagement?

Grandi dimissioni, smart working e quiet quitting. Negli ultimi tempi, il mondo del lavoro è cambiato radicalmente ed è diventato sempre più necessario ripensare i modelli organizzativi, in aziende di ogni dimensione e settore. Durante la pandemia, la maggior parte delle imprese ha registrato un aumento delle dimissioni e un conseguente innalzamento del tasso di…

Read More