Oltre le parole: le quattro abilità di ascolto per una leadership più efficace

Nell’immaginario collettivo, un grande comunicatore in azienda è spesso identificato con chi sa esporre idee in modo chiaro e persuasivo. Tuttavia, il vero valore della comunicazione non risiede solo nella capacità di esprimersi, ma anche – e soprattutto – in quella di ascoltare. Eppure, nei programmi di formazione manageriale, l’ascolto è spesso sottovalutato, nonostante sia…

Read More

CGIA – Export: più danni dalla crisi tedesca che, forse, dai dazi

La crisi economica che ha colpito la Germania negli ultimi due anni ha comportato un danno di 5,8 miliardi di euro per il nostro sistema produttivo. Nel 2023, il valore delle esportazioni verso il mercato tedesco è diminuito di 2,7 miliardi, mentre nei primi dieci mesi del 2024 (secondo gli ultimi dati statistici disponibili) la contrazione ha raggiunto i 3,1 miliardi. Pertanto, sebbene numerosi imprenditori e l’opinione pubblica in generale esprimano una marcata preoccupazione per le…

Read More

Analisi Settori Industriali Intesa Sanpaolo-Prometeia: l’industria italiana, debole nel 2024, dovrebbe tornare a crescere nel 2025

L’industria italiana dovrebbe tornare a crescere nel corso del 2025, in un quadro internazionale comunque ancora improntato all’incertezza. L’indice di fiducia è in risalita nella rilevazione di gennaio, indicando un miglioramento delle attese su ordini e produzione. La ripartenza della domanda europea potrà favorire il recupero delle esportazioni. Già a partire dai mesi estivi del…

Read More

Nel 2023 il numero delle aziende agrituristiche cresce dell’1,1% sul 2022; valore della produzione +15,4%

Nel 2023 le aziende agrituristiche attive sono 26.129 (+1,1% rispetto al 2022); la crescita maggiore si verifica nel Centro (+2,3%) e nelle Isole (+1,7%). Il valore della produzione agrituristica è in forte crescita sul 2022 (+15,4%). Sono 4,5 milioni gli agrituristi (+11% rispetto al 2022), il 51% sono stranieri; il 72% sceglie le strutture del Centro e del Nord-est. Prosegue la crescita delle aziende agrituristiche Nel…

Read More

Unimpresa: Tim-Poste? Gigante da 28 miliardi di fatturato e 167mila dipendenti

Con un fatturato aggregato di oltre 28 miliardi di euro, l’eventuale integrazione tra Poste Italiane e Tim farebbe nascere il nuovo gigante italiano delle telecomunicazioni e dei servizi digitali. La nuova entità, che unirebbe l’ex monopolista delle telecomunicazioni con il leader nazionale nei servizi finanziari e postali, conterebbe su una base clienti di oltre 34,6 milioni di…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Occupati +1,2% in 12 mesi, ma sale la difficoltà di reperimento: 59,2% nell’artigianato, +4 punti vs 2023

A dicembre 2024 l’occupazione sale su base annua dell’1,2%, pari a 274mila occupati in più. La crescita è la combinazione dell’aumento dei dipendenti permanenti (+687mila) e del calo dei dipendenti a termine (-402mila) e degli autonomi (-11mila). Si prospetta un leggero indebolimento della domanda di lavoro, con previsioni di assunzione delle imprese nel primo trimestre…

Read More

Misery Index Confcommercio: a gennaio 2025 l’indice di disagio sociale si è attestato a 10,2 in moderato aumento su dicembre (10,0)

A gennaio 2025 l’indice di disagio sociale si è attestato a 10,2 in moderato aumento su dicembre (10,0). Il dato è sintesi di un’accelerazione dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto (2,1% a fronte dell’1,7% del mese precedente) e di una stabilizzazione, secondo le stime di Confcommercio, della disoccupazione estesa al…

Read More