Concerie, gli incentivi per le imprese dell’industria conciaria

“Concerie” è un’agevolazione che si sostanzia in un contributo a fondo perduto da destinare alle imprese operanti nell’industria conciaria e alla tutela delle filiere nel settore conciario. La misura è finanzia progetti in grado di accrescere la competitività delle imprese proponenti, con ricadute positive sul distretto conciario di appartenenza, volti alla realizzazione di programmi di investimento dotati…

Read More

MIC – MISERY INDEX CONFCOMMERCIO: a settembre l’indice di disagio sociale sale a 17,3 (+0,5 su agosto)

La disoccupazione estesa si conferma all’8,8%. La variazione dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto sale all’8,4%. Il permanere di rilevanti dinamiche inflazionistiche, seppure associate a un quadro economico ancora non recessivo, potrebbe avere impatti negativi sul mercato del lavoro nell’ultimo bimestre dell’anno, peggiorando l’area del disagio sociale.

Read More

Programmi di security awareness, tre errori comuni commessi dalle aziende

Nonostante budget importanti e risorse sempre più significative investite nella cybersecurity, le violazioni sono ancora frequenti e sempre più impattanti. Quando si analizzano questi incidenti, c’è un fattore comune: la tecnologia di difesa è minata dall’azione umana, che può includere la condivisione di credenziali, l’esecuzione di richieste non autorizzate o di malware su ordine di…

Read More

Non solo canali di vendita: i marketplace sono modelli di digital export per lo sviluppo delle imprese italiane

Sono oltre 200 i marketplace al mondo con oltre 1 milione di visite al mese. Il 31% delle imprese italiane B2B con oltre 2 milioni € di fatturato annuo ha attivato o usato marketplace. E i maggiori eCommerce al mondo per capitalizzazione sono marketplace. Il successo delle imprese sui marketplace è determinato da competenze e capacità, più che dalla disponibilità di budget.

Read More

ICE e Alibaba.com ancora insieme a supporto delle PMI italiane: rinnovata la partnership per esportare il Made in Italy in oltre 200 Paesi del mondo

Sono 1.000 i posti a disposizione per le aziende italiane che saranno finanziati da ICE per esportare nei mercati mondiali dove il Made in Italy è più forte, in primis Europa e Nord America, attraverso la piattaforma Alibaba.com. Lanciata nel 1999, Alibaba.com è una piattaforma B2B leader a livello mondiale presente in oltre 200 Paesi che ha registrato una crescita del +100% di prodotti italiani disponibili negli ultimi 2 anni.

Read More

Finanza e trasformazione digitale: la survey Workday svela che in Italia il 53% delle aziende prende decisioni sull’istinto e non sui dati

Più istinto e meno razionalità. È questa la principale indicazione che emerge dalla ricerca Workday, società leader nelle applicazioni cloud aziendali per la finanza e le risorse umane, dal titolo “The CFO-CIO Partnership”, condotta in collaborazione con FT Longitude. Lo studio, realizzato intervistando 1.060 dirigenti senior della finanza e dell’Information Technology (di cui il 45% della regione EMEA, il 32% dall’Asia Pacifico…

Read More

Nel 2021 i dipendenti privati crescono del 3,5% rispetto al 2020 Intermittenti +8,4%, Somministrati +22,9%

Nel 2021 i lavoratori dipendenti del settore privato (esclusi operai agricoli e domestici) con almeno una giornata retribuita nell’anno sono stati 16.226.258 (+3,5% rispetto all’anno 2020), con una retribuzione media di 21.868 euro e una media di 235 giornate retribuite. Gli operai (8.894.792 lavoratori) rappresentano il 55,0% del totale, contro il 37% degli impiegati, il…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Il perimetro della manovra 2023: deficit al 4,5% PIL, calo di 1,1 punti debito/PIL e +0,3 punti di crescita

L’impatto dei costi dell’energia sta condizionando le scelte di politica fiscale. Con la Nota di aggiornamento al DEF 2022 varata dal Governo venerdì scorso (Nadef) si delineano i prossimi interventi, centrati a combattere il caro energia. La novità più rilevante della Nota – che rivede e aggiorna quella approvata dal precedente esecutivo il 28 settembre – è data dal quadro…

Read More