STUDI CONFARTIGIANATO – Il dragone addormentato: crescita Cina ai minimi dal 1990. Made in Italy in valore tiene in Veneto (+3,5%), Lombardia (+1,7%) e Piemonte (+1,5%)

Le previsioni del Fondo monetario internazionale di ottobre cifrano la crescita della Cina al 3,2%, in linea con quella dell’Italia. Escludendo l’anno della pandemia (+2,2%), per trovare una crescita dell’economia cinese di questo basso livello bisogna tornare al 1990 (+3,9%). Nelle previsioni del Fmi, la crescita cinese rimane contenuta anche nel successivo triennio: +4,4% nel 2023,…

Read More

Nuove partite Iva nel terzo trimestre 2022: commercio, professioni e costruzioni i settori con il maggior numero di aperture

Nel terzo trimestre 2022 sono state aperte 94.080 nuove partite Iva con una flessione del 12,4% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. È quanto emerge dall’aggiornamento dei dati dell’Osservatorio sulle partite Iva pubblicato dal Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento delle finanze. Le nuove partite Iva sono state aperte per il 69,7% da persone…

Read More

Osservatorio sul Mondo agricolo: diminuiscono aziende (-1,6%) e lavoratori dipendenti (-1,5%). In lieve diminuzione (-1%) anche i lavoratori autonomi

Il numero di aziende che occupano operai agricoli dipendenti è passato da 183.057 nel 2020 a 180.167 nel 2021, registrando, come lo scorso anno, un decremento pari a -1,6%; nel quinquennio 2017-2021 il numero di aziende con dipendenti è diminuito complessivamente del -4,2%. A livello regionale, nell’ultimo anno, il maggior decremento in percentuale si registra…

Read More