Fringe benefit: Confesercenti-SWG, detassazione convince le PMI, il 42% aumenterà benefit ai dipendenti

L’intervento sui fringe benefit convince le PMI. In seguito all’estensione della detassazione da 300 a 3000 euro, stabilita dal Dl Aiuti Quater, il 42% delle imprese quest’anno aumenterà il valore del benefit per i dipendenti. La misura potrebbe dunque avere un impatto positivo sui consumi, anche se la burocrazia rimane un ostacolo: le PMI userebbero…

Read More

La congiuntura dell’industria del Servizio Studi della Camera di commercio al terzo trimestre 2022, per Milano Monza Brianza Lodi dati positivi nel terzo trimestre 2022

Sono positivi i dati della congiuntura dell’industria relativa al terzo trimestre 2022, come emerge dalle elaborazioni del Servizio Studi Statistica e Programmazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Milano. Il quadro delinea nel terzo trimestre 2022 un aumento congiunturale rispetto al secondo trimestre 2022 della produzione industriale e del fatturato milanese (+1,3% e +3,5% destagionalizzato)….

Read More

CGIA – Materie prime: prezzi ora in calo, ma rispetto al pre Covid ci costano 80 miliardi in più

Sebbene negli ultimi mesi i prezzi delle materie prime siano in calo, l’importazione di questi prodotti potrebbe costare quest’anno al sistema Paese almeno 80 miliardi di euro in più rispetto al periodo pre Covid. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA. I prezzi dei metalli e dei minerali, ad esempio, in questi ultimi tre anni sono rincarati mediamente del 25,7 per cento; quelli energetici, invece, sono raddoppiati (+101,3 per cento). Va tuttavia segnalato che tra gli energetici l’aumento del prezzo del carbone è stato del 463,3 per cento e del gas naturale addirittura del 671,6 per cento. Più contenuti, invece, i rincari registrati dal ferro (+4,6 per cento), dallo stagno (+16,8 per cento), dallo zinco (+21 per cento), dal nickel (+29,3 per cento), dall’alluminio (+30,7 per cento), dal rame (+32,9 per cento) e dal petrolio (+57,7 per cento). Sempre rispetto…

Read More

In che modo le industrie possono raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality? Hard to abate: decarbonizzare dove è più difficile

Negli ultimi due anni quasi 4000 imprese hanno deciso di investire per promuovere il raggiungimento degli obiettivi di carbon neutrality e ridurre la propria impronta carbonica, così come previsto dai programmi dell’UE e dell’Agenda Globale del 2030 dell’ONU. Se negli ultimi mesi abbiamo assistito a un vero e proprio terremoto nel mercato dell’energia con un…

Read More

Contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering. Dal 22 novembre si può fare domanda per ricevere gli aiuti

Pronti modello e istruzioni per i titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di catering e di organizzazione di cerimonie che intendono richiedere i contributi destinati a questi settori in difficoltà dal decreto “Sostegni bis” (Dl n. 73/2021). Un provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, detta le regole per presentare la domanda e stabilisce il…

Read More