S&P Global PMI Flash: rallenta la contrazione dell’eurozona di novembre e scende la pressione sui prezzi

Flash PMI Composito della Produzione nella zona Euro a 47.8 (ottobre: 47.3). Valore massimo in 2 mesi. Flash PMI delle Attività Terziarie nella zona Euro a 48.6 (ottobre: 48.6). Tasso di contrazione invariato. Flash PMI della Produzione Manifatturiera nella zona Euro a 45.7 (ottobre: 43.8). Valore massimo in 2 mesi. Flash PMI del Manifatturiero nella zona Euro a 47.3 (ottobre: 46.4). Valore massimo in 2 mesi.

Read More

Frena nel 2023 il PIL lombardo: solo +0,3% dopo il +3,9% nel 2022. Il “passo” della manifattura continua a perdere tono e viene meno la fiducia di imprese e consumatori

Il “passo” della manifattura lombarda, pur dimostrando maggiore vitalità rispetto all’Italia nel complesso, continua a perdere tono con l’arrivo dell’autunno. È questo uno dei principali spunti offerti dal Booklet Economia di novembre realizzato da Assolombarda. Il documento, curato dal Centro Studi dell’Associazione, mette in luce il livello di incertezza che frena le prospettive del tessuto economico della regione. Chiarisce, infine, anche le ridotte…

Read More

Osservatorio delle politiche occupazionali e del lavoro: pubblicati i dati 2021

Politiche attive Nel 2020, a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid19 sono state introdotte nuove agevolazioni contributive che hanno riguardato in particolare le imprese del settore privato. Tra queste la più rilevante è l’Agevolazione Decontribuzione Sud, misura concessa a partire dal mese di ottobre 2020 che prevede un’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate del Paese….

Read More

Bari, contributi alle imprese della filiera turistica

La Camera di Commercio di Bari, al fine di svolgere un ruolo attivo nella promozione del turismo e contribuire allo sviluppo del sistema economico locale, ha indetto il bando Voucher Turismo-Anno 2022 per supportare le imprese appartenenti alla filiera turistica. Il bando prevede contributi a fondo perduto per le MPMI afferenti al settore turistico, nonché le imprese afferenti al…

Read More

Hai già catturato l’elefante?

Siamo a poche settimane dalla fine dell’anno. Se fosse il 2 gennaio, da quali elementi valuteresti di aver lavorato bene l’anno scorso? Troppo spesso, gli obiettivi prefissati diventano obiettivi non raggiunti. Pensi che sia tardi per rimediare? Non è detto. Ripensa al macro-obiettivo che ti eri posto all’inizio dell’anno, che scherzosamente chiamiamo il nostro “elefante”:…

Read More

Cerved, Rapporto PMI 2022: servono 135 miliardi di investimenti per la transizione ecologica e le aziende italiane sono abbastanza solide da sostenerli

Cerved stima che l’indebitamento aggiuntivo delle imprese in condizioni di sicurezza sia di circa 81 miliardi. Chi non interverrà sui rischi fisici legati alla crisi climatica avrà nel 2050 il 25% in più di probabilità di default rispetto a oggi e il 44% in più di chi investe. Mignanelli: “Una transizione ordinata richiede la partecipazione attiva di tutti gli attori, dal sistema politico a quello produttivo e bancario. Cerved è in campo per supportare il Sistema Paese nella trasformazione con le sue tecnologie, i suoi algoritmi e i suoi modelli decisionali”.

Read More