Brevetti, la pandemia mette il turbo alla ricerca italiana: le “invenzioni” pubblicate in Europa crescono del 2% nel 2021, grazie soprattutto alla farmaceutica, biotecnologia e chimica

L’Italia delle “invenzioni” continua a crescere in Europa: +2% l’incremento delle domande di brevetto pubblicate dall’EPO (European Patent Office) nel 2021 rispetto al 2020, con 90 brevetti in più. Ma, come mostra l’ultima analisi effettuata da Unioncamere–Dintec, la parte da leone lo scorso anno l’hanno fatta le tecnologie farmaceutiche, la biotecnologia e la chimica, che registrano un…

Read More

Imprese, via ai nuovi incentivi sulle rinnovabili

Al via la nuova fase della misura “Rinnovabili e batterie”, per finanziare programmi di sviluppo relativi alla produzione di batterie, pannelli fotovoltaici ad alto rendimento e aerogeneratori di nuova generazione. In particolare, le imprese interessate possono presentare domanda attraverso la piattaforma dei contratti di sviluppo, ovvero uno degli strumenti di politica industriale più rilevanti per rafforzare il tessuto produttivo…

Read More

Le qualità del leader nella crisi: pensare e agire velocemente, fuori dagli schemi

Qualcuno ricorderà l’atterraggio di emergenza di un aereo della US Airways con 155 persone a bordo, avvenuto sul fiume Hudson, a pochi metri di distanza dai grattacieli di Manhattan. Il 15 gennaio 2009 un aereo Airbus A320, un due motori turbofan, molto diffuso e utilizzato nell’aviazione civile, decolla dall’aeroporto La Guardia di New York diretto a Charlotte nella Carolina del Nord….

Read More